I motivi che pochi sanno per decidere di mangiare ogni giorno più agrumi 

agrumi

Esistono diverse varietà di agrumi, oltre alla arance e limoni che sono quelli più consumati. Ci sono infatti anche mandarini, lime, pompelmi, cedri e chinotti.

Gli agrumi sono ricchi di proprietà benefiche, contengono molta vitamina C, minerali quali potassio e magnesio. Sono ricchi di fibre, rame, fosforo, e flavonoidi, questi ultimi utili a rallentare la degenerazione cellulare del sistemo nervoso.

Sono dei grandi alleati della nostra salute, i loro nutrienti proteggono contro diverse  malattie e patologie,  aiutano anche a perdere peso e migliorano la pelle.

Vediamo quali sono i motivi che pochi sanno per decidere di mangiare più agrumi.

Combattono i malanni stagionali

Sono frutti importanti soprattutto in inverno, quando con l’arrivo della stagione del raffreddore e dell’influenza, riescono a potenziare le difese immunitarie proteggono dai malanni.

La vitamina C aiuta a ridurre la durata dei sintomi del raffreddore generalmente molto fastidiosi.

Fonte di fibre

Gli agrumi in particolare le arance, sono ricchi di fibre solubili, riequilibrano i livelli di glucosio, riducono l’assorbimento dei grassi.

Le fibre contribuiscono a diminuire il senso della fame, facendoci sentire più sazi.

Di questi frutti non si butta davvero niente, le bucce contengono molti principi attivi e sono ottime risorse di fibre.

I motivi che pochi sanno per decidere di mangiare ogni giorno più agrumi. Alleati del cuore

La vitamina C contribuisce a ridurre i livelli del colesterolo e dei trigliceridi, riducendo il rischio di malattie cardiache. In un’alimentazione equilibrata gli agrumi  sono fondamentali per prevenire ictus ed infarto.

Il succo d’arancia bevuto regolarmente aiuta ad abbassare la pressione diastolica.

Idratanti

Gli agrumi sono ricchi di acqua, le arance sono l’87% di acqua, i pompelmi l’88%. Contribuiscono in questo modo  a favorire la diuresi e contrastano la ritenzione idrica.

Per rifornirsi della giusta quantità di acqua, per placare la sete e mantenere il nostro corpo idratato, gli agrumi sono una perfetta soluzione.

Contrastano l’invecchiamento della pelle

La presenza di vitamina C aiuta la pelle a mantenersi giovane e luminosa. Arance, pompelmi e limoni sono molto preziosi per renderla tonica, idratata ed elastica.

Questa vitamina svolge un importante ruolo nella produzione del collagene, una proteina che sostiene la struttura cutanea, contrastando la formazione di rughe e la sua perdita di tonicita.

Contrasta i radicali liberi che causano l’invecchiamento della pelle.

La vitamina C, presente soprattutto nella buccia, regola la produzione di collagene ed elastina, inoltre  protegge il microcircolo, utile quando aumenta la fragilità capillare.

Il limone è un naturale elasticizzante e tonificante della pelle, ha effetto depurativo ed elimina i gonfiori.

È consigliabile integrare il consumo degli agrumi nelle diete, attraverso succhi, spremute, tagliati a pezzetti con tutta la scorza, nelle insalate, negli antipasti e a fettine nelle bevande.