Sempre più spesso l’argomento “previdenza sociale” sta diventando fonte di preoccupazione. Ecco i modi per aumentare la pensione.
Un pericolo
Mai come in questa fase storica ognuno di noi corre il rischio, una volta diventato anziano, di non poter contare su un assegno pensionistico che gli permetta di vivere in maniera decorosa. Inoltre un altro pericolo per chi va in pensione è quello di farlo con un approccio errato. Infatti molti pensionati sono dell’idea di dover vivere con un reddito fisso e costante come l’assegno mensile. Nulla di più sbagliato.
Garantirsi una rendita costante senza lavorare
Uno dei modi per aumentare la pensione, infatti, è quello di investire in borsa, comprare titoli da dividendo e così facendo garantirsi una rendita costante senza lavorare. Per chi invece non è portato verso la speculazione, il modo migliore per garantirsi una pensione dignitosa è quella di organizzare un fondo pensione integrativo. Il problema è che non tutti possono permettersi una spesa extra oltre quella per la propria cassa di previdenza (spesa che, ricordiamolo, in Italia è obbligatoria).
La prima regola da applicare
Nel caso si sia arrivati alla soglia della pensione e non si sia riusciti che a fare il minimo indispensabile, ci sono dei modi per aumentare la pensione. Che possono essere adottati da tutti. O perlomeno da molti. Da premettere che, in generale, la prima regola da applicare quando si va in pensione è quella di gestire in maniera oculata le finanze che si hanno. In particolare, qualora si avesse un fondo pensione o comunque un capitale a cui attingere, sarà bene non iniziare a fare spese folli sin da subito.
Investire in borsa in titoli da dividendo sostenibili
Infatti è bene sempre tener conto di una cosa (in realtà estremamente positiva). E cioè che le prospettive di vita, in Italia, possono essere anche molto lunghe per chi ha raggiunto il livello della pensione. E i soldi messi da parte potrebbero non bastare. A meno che, come detto all’inizio, non si sia deciso di investire in Borsa in titoli da dividendo sostenibili.
Un altro modo per aumentare la pensione
Tornando ai modi per aumentare la pensione, si può sfruttare il più classico: la casa. Qualora si voglia trasferirsi in un appartamento più piccolo è possibile affittarla. Oppure, nel caso si abbia la fortuna di vivere in una casa che potrebbe addirittura essere frazionata, sarebbe interessante affittarne una parte. Così come, vivendo in una grande città, anche un garage potrebbe essere quella la risorsa utile per aumentare la pensione. Ma parlando di automobili e di grandi città non bisogna dimenticare che un altro modo per aumentare la pensione, è il car sharing. Ovvero, avendo la possibilità di guidare senza problemi, si possono offrire servizi di questo tipo. Servizi tra l’altro che hanno anche un altro vantaggio: favoriscono la vita sociale. Evitando il pericolo di depressione.