I migliori titoli da comprare a Piazza Affari? Puntare sull’energia

future ftse mib, piazza affari

Un altro tentativo di rialzo e a questo punto è lecito chiedersi quali siano i migliori titoli da comprare a Piazza Affari.

Giornata positiva in Piazza Affari, ma poteva andare anche meglio. La seduta si chiude con un rialzo dello 0,9% dell’indice dei 40 maggiori titoli del listino. Un po’ di rammarico se si guarda al Dax che ha chiuso in rialzo dell’1,2% e soprattutto dando uno sguardo Oltreoceano, dove gli indici americani a metà seduta viaggiano su guadagni attorno al 3%. Consoliamoci col pensare che forse la Borsa italiana, e i listini europei, abbiano trovato una base dalla quale ripartire per recuperare le perdite della scorsa settimana

I migliori e i peggiori titoli del Mib 40 oggi

Guardando il numero delle azioni che hanno chiuso in positivo e in negativo, notiamo una quasi parità, 18 titoli hanno chiuso in rialzo, 21 in ribasso e 1 in parità. Il dato positivo è che il confronto tra ribassisti e rialzisti non ha un vero vincitore oggi. A frenare il listino oggi sono state ancora una volta le banche, tutte in negativo tranne due, Intesa e Ubi Banca, entrambe in guadagno sotto il punto percentuale. Tra i 5 peggiori titoli, tre sono banche: Fineco Bank, Banco Bpm e Banca Generali con cali rispettivamente del 5,2%, 4,3% e 3,2%.

I migliori titoli da comprare a Piazza Affari nei prossimi giorni, quali potrebbero essere?

Oggi a trascinare il listino ci hanno pensato i titoli legati al settore energetico, Enel, Terna, Snam A2A, Italgas, Hera ha fatto segnare rialzi tra il 3,2% e il 5,7%.

I migliori titoli da comprare a Piazza Affari? I titoli dell’energia trascinano Piazza Affari

Due i titoli che in particolare si sono distinti oggi: Terna ed Enel. Enel (MIL:ENEL) è a un passo dal massimo storico fatto segnare il 19 febbraio a 8,6 euro. Oggi il titolo ha chiuso in rialzo del 5,7% a 8,2 euro, mandando un forte segnale rialzista. Il superamento dei massimi del 19 febbraio porterà i prezzi prima a 9 euro e poi a 10 euro.

Anche Terna (MIL:TRN)ha dato un convincente segnale rialzista; i prezzi oggi hanno chiuso a 6,4 euro molto vicino al massimo storico di 6,8 euro toccato il 20 febbraio. Il superamento di questo livello porterà i corsi a 7 euro come primo immediato obiettivo e poi a 8 euro. Possibile un target finale nel medio periodo a 10 euro, soglia psicologica