Tra i migliori titoli azionari del settore lusso Citigroup ha individuato Hermes, Moncler e Kering. Queste società negli anni scorsi, ma anche durante la crisi del Covid-19 hanno fatto molto meglio dei competitors.
Soffermiamoci su Moncler. Qualunque sia il time frame considerato la società dei piumini ha fatto meglio sia del settore di riferimento che del mercato italiano. A cinque anni la performance di Moncler è stata del 112%. Un risultato monstre sia se confrontato con il settore di riferimento (-20% circa ) che con il mercato italiano (-40% circa). La situazione non cambia se si guarda l’ultimo mese: Moncler +20%, settore del lusso +12%, mercato italiano +9%.
Non deve, quindi, sorprendere se Moncler è tra i migliori titoli azionari non solo del settore lusso italiano, ma anche di quello europeo.
Secondo le raccomandazioni degli analisti il consenso medio è Overperform (stabile negli ultimi 3 mesi) con un prezzo obiettivo medio che esprime una sottovalutazione del 13%.
Per maggiori dettagli sulle valutazioni degli analisti si rimanda a un precedente articolo (cliccare qui per leggere).
Tra i principali punti di forza di Moncler ricordiamo la solida situazione finanziaria. L’azienda, infatti, dispone di un notevole margine di manovra per gli investimenti.
Quali potrebbero essere gli obiettivi di Moncler per i prossimi mesi?
Moncler (MIL:MONC) ha chiuso la seduta del 21 aprile in ribasso del 3,55% rispetto alla seduta precedente a quota 34€.
Sul titolo BottomHunter alla chiusura del 27 marzo ha individuato un minimo, vedi figura, che è compatibile con la proiezione rialzista in corso. Al momento le quotazioni sono dirette verso il I° obiettivo di prezzo in area 37,856€. Una chiusura settimanale superiore a questo livello, poi, aprirebbe le porte a una continuazione del rialzo verso il II° obiettivo di prezzo in area 49,949€ con un potenziale rialzo di circa il 30%. La massima estensione del rialzo in corso si trova in area 62€.
Un prima segnale di debolezza si avrebbe con chiusure settimanali inferiori a 33,302€. I ribassisti, invece, potrebbero prendere il sopravvento solo nel caso di chiusure settimanali inferiori a 30,475€.

Moncler: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Il pannello in basso mostra il segnale del BottomHunter. Quando diventa 1 vuol dire che un minimo è stato segnato nel time frame che si sta considerando.