I migliori investimenti per i prossimi 10 anni? Quali potrebbero essere?
Investire significa guardare al futuro. Compresi i settori che, domani, saranno al centro dei nuovi mercati.
Sostenibilità dei consumi
Uno di questi, ad esempio, potrà valere oltre 2,5 trilioni di dollari. Di cosa si tratta? Come approfittarne?
Il futuro vedrà sfide per la società umana mai affrontate prima d’ora. Queste sfide si chiamano: emergenza climatica, surriscaldamento globale, fenomeni meteorologici estremi, lotta allo spreco alimentare. Con la crescita della popolazione e la parallela erosione dei terreni fertili, nascerà l’esigenza, in realtà presente già oggi, di combattere lo spreco alimentare e gestire i rifiuti. Se il primo caso è un settore già in forte ascesa, il secondo sta vedendo la nascita di nuovo mercato per le imprese che possono aiutare a risolvere una parte del problema. Infatti lo spreco alimentare rappresenta il punto di incontro tra i rifiuti, l’ottimizzazione della risorsa-cibo e, conseguentemente, anche la creazione di energia da biomasse.
Come investire nel futuro: un settore da $ 2,5 trilioni
Lo spreco alimentare ha un costo sociale, ambientale ed economico di $ 2,5 trilioni all’anno e, secondo le Nazioni Unite, è uno dei maggiori fattori che contribuiscono al cambiamento climatico globale con 4,4 gigatonnellate di biossido di carbonio annue. Good For Food, una società di analisi dei dati, si occupa di individuare strutture ricettive e soluzioni tecniche che aiutano a ridistribuire o riciclare gli sprechi alimentari sebbene il primo passo sarebbe addirittura prevenirli. Si tratta di soluzioni che possono offrire un risparmio del 30-50% degli sprechi alimentari e che, in parallelo, permettono anche la produzione di fertilizzanti e combustibili, dagli scarti alimentari inutilizzabili. Compagnie energetiche come l’israeliana Homebiogas si occupa di creare un mix di batteri per metabolizzare gli scarti, tra cui frutta e verdura, convertendoli in biogas.
I migliori investimenti per i prossimi 10 anni: il ritorno dell’immobile
Questo discorso vale per chi cerca nuovi settori su cui concentrarsi ed investire con le azioni. Anche perché, statisticamente, il settore azionario ha permesso un ritorno del 10%, in media, negli ultimi 10 anni. Ma per chi invece volesse provare altro? Recentemente un sondaggio condotto negli Stati Uniti da Bankarate e SSRS ha evidenziato che gli americani si stanno interessando ad un settore di investimento a noi noto da decenni: l’immobiliare. Il real estate, a suo tempo causa dello scoppio della peggior crisi economica della storia, torna di nuovo a piacere. Infatti alla domanda “Quale pensi sia la migliore opzione di investimento per la liquidità di cui non avrai bisogno nei prossimi 10 anni?” la risposta è stata, per il 31% di loro: immobili.
Approfondimento