L’argento ha chiuso la giornata di contrattazione dell’11 ottobre a 17,544 -0,33%. In settimana era stato segnato il massimo a 18 ed il minimo a 17,305.
Da inizio anno dopo l’apertura a 15,999 è stato segnato il minimo a 14,74 ed il massimo a 19,75. Ad oggi il rialzo è del 9,71% ca.
Il ritracciamento di oltre il 10% dai recenti massimi come va inquadrato? E’ un pattern che invita a comprare argento oppure rappresenta un’inversione di tendenza al ribasso non solo di breve ma anche di medio termine.
Come comportarsi? Quali sono i livelli da monitorare? E’ il momento ottimale per investire sull’argento? Cosa segnalano i migliori indicatori per il trading?
Procediamo per gradi.
Indice dei contenuti
Argento: proiezioni fino a dicembre 2019
Proiezioni dal 1 settembre al 30 dicembre
Tendenza rialzista
area di minimo 17,11/18,44
area di massimo 19,75/21,44
Punto di inversione: chiusura giornaliera e poi settimanale inferiore ai 16,10.
Siamo giunti in un’area dove potrebbe formarsi un’inversione rialzista propedeutica a nuovi rialzi fino al mese di dicembre verso i seguenti obiettivi di prezzo:
19,75/21,44.
Comprare sin da subito?
Qual è la guida per investire limitando al massimo gli errori?
Si segnala in corso un’occasione BUY di medio lungo termine ma al momento non si evidenziano segnali per nuovi acquisti.
Infatti nel breve sono ancora possibili discese fino all’area 16,90/16,45. Questa ipotesi però può essere scongiurata da una chiusura giornaliera e poi settimanale superiore al seguente livello:
17,85.
Come al solito si procederà per step ed è consigliabile attendere queste conferme prima di nuovi acquisto anche se i migliori indicatori per il trading evidenziano le probabilità che la materia prima possa essere vicina ad una nuova spinta rialzista.
Approfondimento
Raccomandazioni e Scheda tecnica sull’argento
Come investire sull’argento e con quale strumento?
Tickmill offre un’interessante esperienza di trading con spread e commissioni basse rispetto al settore
Per informazioni cliccare sul pulsante qui sotto