I migliori BTP da mettere in portafoglio

I migliori Btp

 Quali sono i migliori Btp da mettere in portafoglio?

Come avevamo previsto il nostro BTP future si è portato in prossimità di quota 130 e ora, proprio in queste ore si sta prendendo una pausa.

Rotta questa soglia si volerebbe tranquillamente verso i rendimenti di poco sopra lo zero e lo spread intorno alla tranquilla area di quota 150.

Nel frattempo anche se in ritardo rispetto al timing precedentemente indicato si può fare ancora qualche buon affare sui nostri BTP.

I migliori Btp: rendimenti ancora appetibili

Soprattutto per chi ragiona in termini di rendimento e può permettersi di ignorare le oscillazioni, sempre possibili sul corso dei Titoli di Stato, i rendimenti attuali dei BTP sono ancora appetibili.

Sui 10 anni il rendimento netto è ancora, seppur di poco, superiore al 2% netto.

Vediamo qualche BTP interessante su scadenza 10 anni.

Considerata anche la cedola appare interessante il BTP 1NV29 , ISIN IT0001278511.

Per chi vuole pagare meno surplus sul corso si riesce a spuntare anche qualche decimale di rendimento in più (2,24%) c’è l’alternativa del BTP 01AG29.

Il corso veleggia intorno a 103 e la cedola lorda del 3% è comunque appetibile.

L’ ISIN è IT0005365165.

In un portafoglio da reddito si può puntare anche su scadenze più lunghe.

I migliori Btp: ecco quali comprare

Vediamo un BTP per ogni scadenza partendo dai 15 anni per poi salire a 20, 25, 30 e addirittura il BTP matusalemme a 50 anni.

Sui 15 anni possiamo puntare il mirino sul BTP 01AG34 con cedola lorda al 5%.

Il corso viaggia sopra quota 124 e il rendimento netto sale al 2.41%.
L’ISIN code è IT0003535157.

Passando sui venti anni di duration residua troviamo il BTP 01AG39 che rende il 2,67% netto tramite una cedola al 5% lordo e un prezzo corrente sopra 124

L’ISIN code è IT0004286966.

Con il BTP 01ST44 ci posizioniamo sui 25 anni,il rendimento netto sale ancora un po’, sino al 2.83% con una cedola lorda del 4,75% e il corso sui 121.

L’ISIN code è IT0004923998

Lo step successivo si posiziona sui 30 anni, vale a dire sul BTP 01ST49.
Questo titolo, con ISIN IT0005363111,  ha una cedola lorda del 3.85% per un rendimento netto del 3,09%, considerato il prezzo di acquisto attuale a 104.75.

Andiamo a concludere con un titolo ancora di più dedicato a chi può permettersi di ignorare le oscillazioni sui corsi dei prezzi.

Parliamo del BTP 01MZ67 con cedola al 2.8% lordo e rendimento netto a 3.3%.
ISIN: IT0005217390

In questo caso l’appetibilità deriva dal corso, ampiamente sotto la pari, che oggi corre a 83.36.

Quindi per ogni 100.000 euro di titolo nominale se ne spendono poco più di 83.000 andando semmai a compensare parte dei maggiori esborsi necessari per acquistare i titoli precedenti.

Ribadiamo come sia un portafoglio da reddito idoneo, specie sulle scadenze più lunghe, soltanto a chi può proprio dimenticarsi le eventuali probabili oscillazioni dei prezzi.