I migliori bond da comprare con Fed e Bce accomodanti

I migliori bond

Dopo Jerome Powell, anche la  Bce si conferma accomodante. A tutto vantaggio delle obbligazioni bond. Ecco i migliori bond da comprare adesso.

Banche centrali a tutto campo

Le banche centrali hanno deciso di scendere in campo ovunque ed ora anche la Bce, attraverso le minute dell’ultima riunione, conferma la view accomodante per la politica monetaria. Inflazione debole oltre quanto previsto, incertezze internazionali e soprattutto una guerra dei dazi che minaccia di coinvolgere anche il Vecchio Continente sia direttamente che indirettamente. Festeggiano dunque i bond, di ogni tipo. Ma in particolare quelli italiani che, anche nei tagli più longevi, hanno registrato un forte successo. La conferma è nei numeri: 2,5 miliardi di Btp per il taglio a 7 anni con rendimento dell’1,24% contro un 1,96% registrato poco meno di un mese fa. Dimezzato anche il rendimento del Btp triennale che da 1,05% è arrivato a nemmeno lo 0,5%. Ovviamente un taglio dei tassi porterebbe ad un alleggerimento dei costi sul debito italiano. A questo si aggiunga anche un possibile ritorno degli acquisti da parte della stessa Bce sui titoli di Stato.

Emergenti: i migliori bond da preferire

Ma non è solo l’Italia a festeggiare. Tagli dei tassi da parte della Fed sono in arrivo già, forse, entro le prossime settimane. La finestra d’azione potrebbe spalancarsi a fine luglio con la prossima riunione della banca centrale Usa. Così, almeno, sperano gli operatori. Ma chi saranno i primi vincitori in questo caso? Sicuramente le obbligazioni dei mercati emergenti come sottolineano anche da Aberdeen Standard Investments. In particolare la scelta di Aberdeen cade sui mercati emergenti perché generalmente questi ultimi offrono rendimenti più elevati rispetto a quelli dei mercati sviluppati. Non solo, ma su questo orizzonte si sta ricreando quello scenario Goldilocks che vede un rallentamento economico nei paesi sviluppati (da qui misure finanziarie accomodanti) a vantaggio degli emergenti i quali, contemporaneamente, non soffrono delle stesse zavorre. Il quadro si completa con uno sfondo caratterizzato da una pace nella guerra commerciale tra Usa e Cina che permetterebbe agli emergenti di ritrovare canali commerciali più sicuri.  Detto questo, i paesi su cui puntare secondo Aberdeen sono il Brasile, il Sud Africa (previsioni di tagli dei tassi) e Russia. Da evitare, per ovvi motivi, la Turchia per le troppe tensioni presenti nel paese.

Approfondimento

Raccomandazioni e Scheda tecnica del Btp future

Consigliati per te