I mercati rimbalzano con forza. Il ribasso è già finito?

FED

Proprio ieri scrivevamo e ribadevamo che la situazione che si era creata negli ultimi giorni in seguito al diffondersi del panico per il coronavirus era eccessiva. La storia insegna infatti che l’incidenza delle “pandemie sui mercati è stata sempre ridotta.

I mercati oggi rimbalzano. Alle 14.30, infatti, Piazza Affari riesce a salire dell’1,5%. Intanto lo spread, cioè il differenziale di rendimento tra Bund tedeschi e Btp italiani, arriva a segnare 137,6 punti. Per quanto riguarda il rendimento del titolo di stato a 10 anni, si registra 1,01%.

Il resto del Vecchio Continente

Stessa fiducia nel resto dei mercati europei anche se con meno entusiasmo. Il Ftse 100 di Londra come anche il Cac 40 di Parigi si trovavano a 0,45%. Il Dax di Francoforte, invece, a 0,34%.

Wall Street

Si riprende anche Wall Street. Alle 14.35 (ora italiana) i futures dell’S&P salivano lentamente la china arrivando a 0,65% sull’S&P 500 mentre Dow e Nasdaq recuperavano rispettivamente 0,5% e 0,8%.

Le ultime raccomandazioni a Piazza Affari

Tra le ultime raccomandazioni a Piazza Affari sono da segnalare i rating buy di Banca Akros su A2a (target 2 euro) ed Eni (18,50) mentre Banca Imi consiglia di comprare con un giudizio buy Hera con target di 4,70 euro ed Eni (18,60 euro) oltre a Telecom Italia con target di 0,62 euro. Interessanti anche gli outperform di Mediobanca su, tra gli altri, Autogrill (t.p a 11,90 euro), Enel (t.p 7,50 euro) e Telecom Italia con fair value di 0,79 euro.

Le ultime raccomandazioni a Wall Street

Tra le ultime raccomandazioni a Wall Street sono da citare la conferma del Buy sulla Berkshire Hathaway Inc. da parte di UBS che ha aumentato anche il target a $ 257 da $ 242. Taglio, invece, per Beyond Meat Inc. JPMorgan ha infatti declassato il titolo a Neutral dal precedente Overweight e ha un prezzo target di $ 134. Visa Inc. ha visto la conferma di Raymond James. come rating Outperform e il prezzo target aumentato a $ 220 da $ 205.

Gli eventi più importanti attesi nel calendario economico

Tra i dati pubblicati oggi, la disoccupazione in Spagna (4° trimestre 2019) al 13,78%. Per domani, invece, si attende il dato italiano riguardante la fiducia delle imprese (gennaio) e prezzi alla produzione (dicembre) mentre dalla Germania, i prezzi import di dicembre e l’indice GFK di dicembre. Importante anche il dato sull’aggregato M3 (dicembre) per l’eurozona. Dagli Usa sono da ricordare le scorte settimanali di petrolio. Inoltre in serata la FED deciderà sui tassi di interesse.

Agli orari prefissati si può consultare il calendario economico per leggere l’esito dei dati macroeconomici pubblicati.

Ribasso già finito?

Forte rimbalzo. Cosa attendere da ora in poi?

Il trend di breve è ribassista. Quali sono i livelli che  riporteranno  il trend al rialzo?

Chiusure di contrattazione del 29  gennaio  superiori a:

S&P 500

3.258

Dax Future

13.320

Eurostoxx Future

3.733

Ftse Mib Future

23.965

Si procederà per step.