I mercati potrebbero scendere di un altro 5% nelle prossime settimane

mercati azionari

Mercati a due facce oggi con l’Europa in flessione lieve con qualche eccezione e gli Usa sotto pressione. Ma procediamo con ordine. Alle 16.20 il Ftse Mib saliva dello 0,4%. Intanto lo spread, cioè il differenziale di rendimento tra Bund tedeschi e Btp italiani, tornava a salire toccando i 175 punti. Per quanto riguarda il rendimento del titolo di stato a 10 anni, rimane quasi stabile a 1,43%.

I mercati del  Vecchio Continente

Come detto l’Europa a poco più di un’ora daal fine si presenta in ordine sparso. Infatti nello stesso momento il Cac 40 di Parigi perdeva l’1,22% mentre il Dax di Francoforte era a +0,07%. In tutto questo il Ftse 100 crollava a -1,65%.

Wall Street

Giornata difficile ancora per i listini di Wall Street. Infatti alle 16.25 (ora italiana) l’S&P 500 perdeva l’1% come anche il Nasdaq mentre il Dow Jones era a -1,4%.

Cosa è successo?

Gli Usa ancora una volta protagonisti della tempesta sui mercati. Al vertice per i 70 anni della NATO Trump avvisa la Francia su possibili ritorsioni dopo la web tax imposta ai giganti della Rete (Google, Amazon, Facebook, Netflix&C). Dazi che potrebbero arrivare anche al 100% sui prodotti importanti negli States. Il problema si potrebbe presto porre, però, anche per l’Italia, nazione che ha adottato l’idea di una web tax. L’idea è già presente nella manovra di Bilancio dello scorso anno

Le ultime raccomandazioni a Piazza Affari

Tra gli aggiornamenti sui rating di oggi a Piazza Affari sono da segnalare i Buy di Banca Akros su Cir con obiettivo di 1,50 euro e FCA con target di 17,50 euro. Buy anche per Gedi Gruppo Editoriale (t.p 0,40 euro) e Leonardo (target fissato a 15,50 euro). C’è poi il titolo Unicredit che ha annunciato un vasto piano di tagli filiali e dipendenti. UniCredit incassa un rating Buy non solo da Banca Akros (t.p a 13,80 euro) ma anche da Banca Imi con target di 14,30 euro e Fidentiis target price di 19/20 euro.

Le ultime raccomandazioni a Wall Street

Tra gli ultimi aggiornamenti da segnalare a Wall Street c’è quello di Alphabet Inc. Piper Jaffray ha infatti avviata la copertura del titolo con un rating Overweight e un obiettivo di prezzo di $ 1.500. Lo stesso target scelto da Citigroup ma con rating Buy. Buy, sempre di Citigroup anche per Amazon.com Inc.(NASDAQ:AMZN) (t,p $ 2.200). Oppenheimer invece ha deciso di coprire Beyond Meat Inc. con valutazione Perform.

Gli eventi più importanti attesi nel calendario economico di domani

Domani tornano i dati PMI (novembre) di Usa ed Europa, ma questa volta per i servizi e il composito. Su Washington atteso anche il dato ISM non manifatturiero e le scorte settimanali di petrolio oltre ai numeri, sempre settimanali degli occupati ADP.

Tra i dati pubblicati oggi, invece, risalta la performance negativa dei prezzi alla produzione in Europa, in calo di 1,9% (anno su anno) contro la precedente rilevazione di 1,2%.

Agli orari prefissati si può consultare il calendario economico per leggere l’esito dei dati macroeconomici pubblicati.

I mercati potrebbe scendere di un altro 5% almeno a dicembre

Le probabilità  come scritto negli ultimi giorni sono che il movimento di ritracciamento possa continuare anche per ancora qualche settimana. Forse fino al 26 dicembre.

 Quale segnale riporterà invece i mercati al rialzo?

Chiusure della giornata di contrattazione del  4 dicembre superiori a:

S&P 500

3.145

Dax Future

13.339

Eurostoxx Future

3.727

Ftse Mib Future

23.405

Se non si formerà il pattern rialzista come indicato,  il ribasso continuerà almeno fino al giorno successivo.

Si procederà per step.