Siamo abituati a sentir parlare di analisi tecnica di breve e di medio/lungo termine, ma esiste anche un’analisi fondamentale di breve/medio termine?
Come possiamo stimare il livello di sopra o sottovalutazione di un titolo, non solo in ottica di lungo termine, ma anche di medio?
Nel nostro studio siamo partiti da queste domande, per approdare ad alcuni rilevanti segreti dei mercati finanziari, in particolare quello azionario statunitense, riuscendo a capire non solo il prezzo di equilibrio dei titoli azionari, cui tendono i mercati nel lungo termine, ma anche il prezzo cui tendono i mercati nel breve/medio.
Non solo.
Abbiamo anche scoperto quando un titolo azionario si trova all’apice di un mercato toro.
Il tutto tramite una semplice e veloce analisi fondamentale.
Il modello econometrico della Fed e suo utilizzo nel medio e lungo termine.
Quando un titolo azionario si trova all’apice di un mercato toro?
Per continuare a leggere l’articolo devi essere registrato
Se sei registrato clicca sul Link sotto e inserisce la tua email e password come ti è stata consegnata dal nostro Staff