Buonasera ai lettori di ProiezionidiBorsa,
per domani sull’Agenda economica sono previsti importanti appuntamenti
Per consultare l’intero calendario economico giorno per giorno
Ecco cosa scrivevamo nel weekend:
“la situazione inizia a mettersi davvero male ma c’è ancora una speranza a cui si possono aggrappare i rialzisti ed è la scadenza del setup di lunedì 5 febbraio.
Se la giornata partirà al ribasso, abbiamo elevate probabilità di assistere ad un’inversione di breve altrimenti saranno dolori da subito.
Il futuro dei mercati fino a marzo si deciderà entro il 7 febbraio.”
Oggi non si è verificata inversione rialzista.
L’importanza di conoscere il passato è qualcosa che sperimentiamo tutti i giorni.
Cosa facciamo quando ci troviamo di fronte ad una situazione mai affrontata prima?
Cerchiamo conforto in chi si è già trovato nella stessa situazione, ben sapendo che non necessariamente andrà così un’altra volta, ma che ci sono buone probabilità che la storia si ripeta.
La storia e i modelli statistici da essa derivati ci “suggeriscono” i periodi in cui con maggiore probabilità c’è da aspettarsi un massimo o un minimo, e le strategie da porre in essere in base al proprio orizzonte temporale di investimento.
La discesa è solo all’inizio? Siamo vicini ad una catastrofe?
Noi crediamo che in corso sia un ritracciamento di breve e che non verrà intaccata la struttura di medio. Struttura di medio lungo termine, che esce rafforzata da un altro elemento di probabilità che è il barometro di gennaio.
Questo strumento previsionale, proietta con probabilità superiore al 80% una chiusura annuale in forte verde per i mercati americani.
E questa probabilità si “accoda a quella che vede al 87% una chiusura annuale superiore al 15% per Wall Street.
SCARICA GRATIS IL REPORT DI PROIEZIONIDIBORSA PER L’ANNO 2018
Oggi, purtroppo se ne leggono di cotte e di crude:
a)I pessimisti storici, che gridano sempre ai ribassi epocali, oggi, sono allegri e non perdono occasione per dire ai quattro venti: ” Lo avevo detto, e questo è solo l’inizio, ora si apre un precipizio ed era normale, dopo cjhe Wall Street era salita per 9 anni consecutivi!..”
b) Gli impauriti. Purtroppo in situazioni del genere, dove siamo bombardati da notizie a volte caotiche e contrastanti, è facile, anzi è umano avere paura.
Però con la paura non si risolvono i problemi e quindi bisogna cercare di capire realmente come è messa la situazione.
c) I coscienti, sono coloro che conoscono come funziona il ciclo economico e come la storia principalmente può ripetersi e cercano di portare a proprio vantaggio queste situazioni.
Se la storia è ciclica e quindi il ciclo economico alterna fasi di recessioni a fasi di espansione economica, cosa dovrebbe fare un soggetto “cosciente”?
Acquistare nei momenti di ritracciamento di un trend primario. Il trend primario è rialzista e quindi questo ribasso è una ghiotta occasione di acquisto.
Veniamo ora alla statistica e alla storia.
Oggi tutti vedono nero, come ” se questa mezzanotte dovesse durare in eterno” e allora in questi momenti tutti presi dalla paura , incominciano a vendere di tutto, nonostante in giro ci siano già prezzi stracciati.
E’ il momento questo di vendere?
No, no, questo è il momento di iniziare a guardarsi in giro, in cerca di affari di medio lungo termine.
Ci sono in giro, molte aziende solide trattate quasi come patate!
La storia e la statistica dicono che:
chi acquista nel primo trimestre del 2018 ha probabilità del 75/80% che dopo 9 mesi porterà a casa un rendimento positivo;
chi acquista nel primo trimestre del 2018 ha probabilità quasi oltre il 90% di portare a casa rendimenti positivi dopo 48/60 mesi.
Leggendo questi dati, si inizia a cambiare già prospettiva e visus sui mercati.
La storia che principalmente si ripete, ci incoraggia per il momento attuale: questo caos è nell’ordine delle cose, e presto tornerà il bel tempo(è ciclico!).
Ben sapendo che non necessariamente andrà così anche stavolta, ma ci sono buone probabilità che anche stavolta la storia si ripeta.
Tranquillità…tenendo presente che nei prossimi giorni ci potranno essere ulteriori forti ribassi…
Qual’è il nostro scenario per l’anno in corso?
In rosso la nostra previsione annuale su scala settimanale per i mercati americani.
Siamo nel punto dove i mercati americani potrebbero prendere una pausa di un paio di settimane. Nel primo trimestre molto probabilmente si formerà il bottom annuale.
Trend Settimanale
Future Ftse Mib
1 23.900
2 23.680
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 23.680 pur mantenendo la tendenza ribassista. Sopra 2 l’obiettivo è 1 e viceversa. Sotto 2 direzionalità ribassista.
area di minimo 22.700/22.805
area di massimo 23.380/23.575
Future Eurostoxx
1 3.655
2 3.641
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 3.641 pur mantenendo la tendenza ribassista. Sopra 2 l’obiettivo è 1 e viceversa. Sotto 2 direzionalità ribassista. Sopra 1 la tendenza è rialzista.
area di minimo 3.419/3.439
area di massimo 3.544/3.575
Future Dax
1 13.389
2 13.370
Cosa significa? Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 13.370 pur mantenendo la tendenza ribassista. Sopra 2 l’obiettivo è 1 e viceversa. Sotto 2 direzionalità ribassista. Sopra 1 la tendenza è rialzista.
area di minimo 12.431/12.500
area di massimo 12.865/13.076
S&P 500
1 2.872
2 2.813
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 2.813 pur mantenendo la tendenza ribassista. Sopra 2 l’obiettivo è 1 e viceversa. Sotto 2 direzionalità ribassista.
area di minimo 2.729/2.747
area di massimo 2.818/2.836
Cosa farà cambiare la nostra proiezione, da ribassista a rialzista o viceversa?
La variazione del trend ovvero movimenti sotto 2 o sopra 1.
Cosa attendiamo per domani e quali sono i valori di minimo/massimo attesi e le eventuali aree di ritracciamento al rialzo e/o al ribasso?
Oggi non abbiamo assistito ad un’inversione rialzista e quindi le probabilità di breve sono ancora al ribasso.
Quali sono le aree di minimo e massimo proiettate per il 6 febbraio
Future Ftse Mib
area di minimo non definibile con elevate probabilità
area di massimo non definibile con elevate probabilità
Future Dax
area di minimo non definibile con elevate probabilità
area di massimo non definibile con elevate probabilità
Future Eurostoxx
area di minimo non definibile con elevate probabilità
area di massimo non definibile con elevate probabilità
S&P 500
area di minimo non definibile con elevate probabilità
area di massimo non definibile con elevate probabilità
ATTENZIONE!
QUALI SONO LE PROBABILITÀ PER LE OPERAZIONI CONSIGLIATE IN SEGNALI DI BORSA?
Sulla tendenza definita probabilità vicina all’80%
Stop loss raggiunto nel 20% dei casi!
Entry Point intorno al 75% dei casi
Take Profit raggiunto fra il 69% ed il 76% dei casi
QUESTO RENDE IL RISK REWARD PARTICOLARMENTE VANTAGGIOSO
Leggi come guadagnare in Borsa
Quali sono invece, i livelli di breve da monitorare per DOMANI e che potrebbero essere zone in cui arriva un ritracciamento o un rimbalzo o dalle quali inizia un rialzo o ribasso e quindi un’inversione di tendenza?
Future Ftse Mib
Il trend di breve è rialzista sopra 23.150 in chiusura di giornata. Ribassista sotto 23.090. Laterale fra i 2 valori
Future Dax
Il trend di breve è rialzista sopra 12.750 in chiusura di giornata. Ribassista sotto 12.701. Laterale fra i 2 valori
Future Eurostoxx
Il trend di breve è rialzista sopra 3.515 in chiusura di giornata. Ribassista sotto 3.500. Laterale fra i 2 valori
S&P 500
Il trend di breve è rialzista sopra 2.766 in chiusura di giornata. Ribassista sotto 2.759. Laterale fra i 2 valori