I mercati nel panico potrebbero trovare un punto di ripartenza settimana prossima?
Quando i mercati scendono ci sono due cose elementari da fare:
- seguire il ribasso con posizioni al ribasso o a bordo campo mantenendo liquidità;
- monitorare se il ribasso finisce e si forma inversione rialzista.
Tutto il resto rimane mera elucubrazione mentale e chiacchiere “da baretto”. Si racconta che in alcune province italiane di domenica si riunivano i cacciatori e fra un lambrusco o aglianico e l’altro, facevano gara a chi la sparava più grossa. Si arrivava a dire di aver ucciso quasi un ippopotamo nei boschi italiani.
Sui mercati si sta esagerando come ogni volta che un ribasso è in corso o un rialzo. C’è chi la spara più grossa!
Le condizioni sono tutte e favore di ulteriori rialzi ma come al solito molti continuano a puntare il dito sul problema e non sulla soluzione. E’ la solita storia. Tutti concentrati sul ribasso dei mercati ma pochi sulle reali opportunità che esso potrà offrire per tutti coloro che compreranno al momento dell’ inversione rialzista che verrà guarda caso nel 100% dei casi!
Dove finirà il ribasso?
Per il momento il miglior modo per investire continua a essere quello di stare liquidi di breve termine o Short e ancora al rialzo di lungo termine.
I nostri parametri dicono che le probabilità che i supporti di lungo termine reggeranno all’urto in corso in chiusura settimanale e poi in conferma mensile, sono ancora elevati. Il Dax Future ha già chiuso la settimana sotto i livelli, ma anche negli scorsi ribassi tale evento si è verificato. Attenderemo conferma sul mensile.
Al momento come scritto nei paragrafi precedenti, non anticipiamo nessun movimento e continuiamo a seguire il trend ribassista in corso e a monitorare l’eventuale inversione, se si formerà. La certezza è che prima o poi lo dovrà fare.
Eventi e dati macroeconomici importanti sull’agenda
Settimana prossima sono previsti alcuni dati importanti:
9 marzo
PIL in Giappone
10 marzo
PIL area Euro
11 marzo
Prezzi al consumo USA
Scorte di petrolio
12 marzo
Decisione BCE sui tassie conferenza Lagarde
Per consultare il calendario economico giorno per giorno e per leggere le previsioni e l’esito dei dati macroeconomici pubblicati.
Proiezioni dei prezzi settimanali
Dax Future
area di minimo 10.774/10.988
area di massimo 11.632/11.846,5
Eurostoxx Future
area di minimo 2.987/3.056
area di massimo 3.261/3.330
Ftse Mib Future
area di minimo 19.127/19.595
area di massimo 20.995/21.465
S&P 500
area di minimo 2.724/2.783
area di massimo 2.960/3.019
Come sono attesi i movimenti dei prezzi settimanali?
I mercati nel panico potrebbero trovare un punto di ripartenza settimana prossima. Ma se non cambierà qualcosa, la tendenza proiettata è ribassista.
Le posizioni short verranno chiuse solo sull’inversione rialzista.
Monitoreremo con grande attenzione le chiusure di contrattazione di lunedì 9 marzo: un setup ed anniversario ciclico per i mercati internazionali.
Se non si formerà inversione o alcuna modifica del prezzo e del tempo, come attendere i movimenti? Fase di rimbalzo fra lunedì e martedì per poi tornare a scendere fino a venerdì.
Questo scenario sia nei prezzi che nel tempo verrà analizzato e confermato di sera in sera nel nostro Editoriale.