I mercati e il loro futuro fra illusioni, speranza e probabilità di Gerardo Marciano

ProiezionidiBorsa

Il Dott. Gerardo Marciano è Amministratore Delegato di Proiezionidiborsa Holding

Quando i mercati salgono e scendono con velocità o per molto tempo, siamo bombardati dalle notizie e dalle idee più disparate, a volte anche chiacchiericci sui quali stendere un velo pietoso. Il 90%  di queste azioni  non serve a nulla, anzi devia gli addetti ai lavori e le parti dal loro reale obiettivo.

“Pandora, un giorno scoperchiò il vaso, liberando così tutti i mali del mondo, che erano gli spiriti maligni della vecchiaia, gelosia, malattia, pazzia e il vizio. Sul fondo del vaso rimase soltanto la speranza, che non fece in tempo ad allontanarsi prima che il vaso venisse chiuso di nuovo. Dopo l’apertura del vaso il mondo divenne un luogo desolato ed inospitale simile ad un deserto, finché Pandora lo aprì nuovamente per far uscire anche la speranza, ed il mondo riprese a vivere.”

!!!The Calculator PROVALO PER TUTTA LA PROSSIMA SETTIMANA!!!

E’ vero la speranza a volte aiuta a vivere meglio la vita di tutti i giorni, ma con i mercati ha poco a che fare . Infatti, il più delle volte sperare, devasta i portafogli e azzera i conti.

I mercati azionari non devono essere tradati dai sentimenti e dalle emozioni, ma da elementi razionali che riportano il tutto nell’alveo della probabilità.

Investire in Borsa in modo profittabile,  nel 90% dei casi è un solo mero evento probabilistico.

Cosa sta accadendo ai mercati internazionali?

Nulla di anomalo! Come da fluttuazioni cicliche e storiche, da Maggio/Agosto 2015, è iniziata una discesa che ha segnato un minimo (per il momento) nel mese di Febbraio.

Oggi vogliamo condividere con i nostri lettori un Indicatore di nostra invenzione (il suo nome è MM),  che permette di catalogare in modo razionale i movimenti dei prezzi.

Questo Indicatore, non lascia alcun spazio alle emozioni, alle speranze e sentimenti e rappresenta un razionale dato di fatto catalogabile a  modo di assioma.

La nostra tesi è che oltre questo Indicatore, si sconfina nell’elucubrazione mentale e nella perdita di tempo ed in un dialogo mentale che potrebbe portare ad una sola direzione: il proprio fallimento.

GUADAGNI STRAORDINARI DAL NOSTRO BLOG RISERVATO

I gradi dell’Indicatore sono i seguenti:

illusione, speranza, probabilità ed in questo articolo li tariamo per il lungo termine.

In sostanza, evidenzieremo dei numeri che ci faranno capire con molta probabilità , lo stato dei mercati, il probabile futuro e il punto dove il futuro stesso potrebbe cambiare.

Oggi chiediamo al nostro Indicatore MM, quali siano allo stato dei fatti , le probabilità che i mercati possano tornare al rialzo di lungo termine e quali invece, quelle  che un bottom di lungo termine non si sia ancora formato.

Il margine di errore di questo indicatore è del 15/20%.

Analizziamo i singoli Indici/Futures.

Future Ftse Mib

Chiusure settimanali superiori all’area  20.315, indicheranno una probabilità molto elevata che un bottom di lungo termine si sarà già formato. Questa probabilità rasenterà 85% ca con chiusure settimanali superiori ai 20.915.

Chiusure settimanali inferiori all’area  19.135, indicheranno una probabilità molto elevata che un bottom di lungo termine non si è ancora formato.

Elaborazione dati Indicatore MM:

Chiusure settimanali superiori ai 20.315: evento probabilistico

Chiusure settimanali superiori ai 19.470 : speranza che si possa formare l’evento probabilistico

Chiusure settimanali inferiori ai 19.135: illusione che possa formarsi l’evento probabilistico

 

Future Dax

Chiusure settimanali superiori all’area  10.920, indicheranno una probabilità molto elevata che un bottom di lungo termine si sarà già formato. Questa probabilità rasenterà 90% ca con chiusure settimanali superiori ai 11.205.

Chiusure settimanali inferiori all’area  10.405, indicheranno una probabilità molto elevata che un bottom di lungo termine non si è ancora formato.

Elaborazione dati Indicatore MM:

Chiusure settimanali superiori ai 10.920: evento probabilistico

Chiusure settimanali superiori ai 10.600 speranza che si possa formare l’evento probabilistico

Chiusure settimanali inferiori ai 10.405: illusione che possa formarsi l’evento probabilistico

 

Future Eurostoxx

Chiusure settimanali superiori all’area  3.241 indicheranno una probabilità molto elevata che un bottom di lungo termine si sarà già formato. Questa probabilità rasenterà 90% ca con chiusure settimanali superiori ai 3.313

Chiusure settimanali inferiori all’area  3.039, indicheranno una probabilità molto elevata che un bottom di lungo termine non si è ancora formato.

Elaborazione dati Indicatore MM:

Chiusure settimanali superiori ai 3.241:  evento probabilistico

Chiusure settimanali superiori ai 3.128: speranza che si possa formare l’evento probabilistico

Chiusure settimanali inferiori ai 3.039: illusione che possa formarsi l’evento probabilistico

 

S&P 500

Chiusure settimanali superiori all’area  2.007  indicheranno una probabilità molto elevata che un bottom di lungo termine si sarà già formato. Questa probabilità rasenterà 90% ca con chiusure settimanali superiori ai 2.064.

Chiusure settimanali inferiori all’area  1.965, indicheranno una probabilità molto elevata che un bottom di lungo termine non si è ancora formato.

Elaborazione dati Indicatore MM:

Chiusure settimanali superiori ai 2.007:  evento probabilistico

Chiusure settimanali superiori ai 1.972: speranza che si possa formare l’evento probabilistico

Chiusure settimanali inferiori ai 1.965: illusione che possa formarsi l’evento probabilistico.

Cosa notiamo?

Lo S&P 500, da diverse settimane si è portato in zona che evidenzia elevate probabilità che il minimo di Febbraio, possa essere stato un bottom di lungo  periodo.  Questo evento è compatibile anche con discese fino ai 2.007/1.965.  Invece, tutti gli altri Indici/Futures considerati, sono ancora in area di bottom di lungo non formato, e ritenere che tale evento possa essersi verificato, al momento rimane molto probabilmente una mera  illusione .

C’è da dire e rimarcare, che i mercati internazionali hanno mostrato storicamente  una diretta correlazione  con Wall Street del 76% ca, ma questo non significa e deve significare in nessun  modo che oggi investire di lungo termine al rialzo su questi Indici/Futures, possa rappresentare un evento con probabilità a favore.

Infatti, il nostro Indicatore MM, ritiene che investire di lungo termine al rialzo su Future Ftse Mib, Future Dax e Future Eurostoxx, è al momento una “pia illusione”.

Ci aggiorniamo ai prossimi movimenti dell’Indicatore MM.