Il Dott. Gerardo Marciano è Amministratore Delegato di Proiezionidiborsa Holding
Chi conosce Proiezionidiborsa e ci segue dal 2007, sa che poche volte abbiamo sbagliato le nostre previsioni e quelle poche volte, ci siamo accordi con largo anticipo del nostro errore di prospettiva e ci siamo accodati al trend.
Webinar del 16/03 Proiezioni dei mercati e decisioni della Fed
L’errore che commettono gran parte dei traders è quello di ritenere che il mercato va studiato nei minimi particolari e che quella mappa stilata gli debba dare ragione.
Scegli e Sottoscrivi il tuo Abbonamento ai nostri Segnali
Il motto è: prevedere il mercato, significa guadagnare.
Invece, non è così, perché per guadagnare in Borsa, si deve far altro.
Nel momento che si riconosce che la mappa è una prospettiva e che nel territorio(quello che accade realmente) puo’ verificarsi qualsiasi evento, si incomincerà a guadagnare.
Cosa sta accadendo sui mercati?
Oggi, abbiamo raggiunto al millesimo i massimi del rimbalzo che attendevamo. Mercati balordi che fra alti e bassi e continui falsi segnali, continuano a distruggere Portafogli.
E’ normale che accada questo, in quanto il trend primario è ribassista e ogni anelito al rialzo viene poi sprofondato con grande veemenza.
A che punto siamo?
Future Ftse Mib
21.150
18.630
Se non supera i 18.630 in chiusura mensile , o almeno settimanale, questo è destinato a segnare nuovi minimi entro la fine del mese di Aprile. Il trend cambia solo sopra i 21.150.
Future Dax
10.550
9.840
Se non supera i 9.840 in chiusura mensile , o almeno settimanale, questo è destinato a segnare nuovi minimi . Il trend cambia solo sopra i 10.550.
Future Eurostoxx
3.215
3.025
Se non supera i 3.025 in chiusura mensile , o almeno settimanale, questo è destinato a segnare nuovi minimi . Il trend cambia solo sopra i 3.215.
S&P500
2.060
2.045
Se non supera i 2.045 in chiusura mensile , o almeno settimanale, questo è destinato a segnare nuovi minimi. Il trend cambia solo sopra i 2.060.
Nulla è cambiato: la struttura di medio lungo dei mercati è ancora ribassista, e il vero appuntamento non è con la FED di domani, ma con la fine del mese di Marzo!