I mercati continueranno al rialzo: cosa comprare in autunno?

mercati

Per l’economia Usa il futuro appare ancora sereno. Almeno secondo gli esperti di Jefferies che suggeriscono alcuni buy sui mercati  per l’autunno.

L’ago della bilancia

L’ago della bilancia dei mercati è, e resterà, la guerra commerciale tra Usa e Cina. Una guerra che, secondo Goldman Sachs, rischia di lasciare le due contendenti in una situazione di stallo. Una conferma, seppur indiretta, potrebbe arrivare anche dagli ultimi eventi, con le delegazioni che torneranno ad incontrarsi a inizio ottobre. Infatti, resta sul tavolo ancora l’annoso ed irrisolto problema della proprietà intellettuale.

Intanto crescono le paure di una recessione  ma a guardare i dati macro Usa, non sembra che possa essere un pericolo a breve.

Recessione o rallentamento?

In realtà, però, i già citati dati macro potrebbero suggerire che più di una recessione si possa parlare di guadagni in calo rispetto ai risultati degli ultimi anni, Ad ogni modo Jefferies ha messo in evidenza alcuni titoli che potrebbero essere delle buone occasioni di acquisto per le prossime settimane. Il primo è Edwards Lifesciences Corp. azienda che fornisce prodotti e tecnologie per il trattamento di cardiopatie strutturali a pazienti in condizioni critiche. L’acquisizione da parte di CardiAQ, suggeriscono da Jefferies, si è rivelata un’operazione di grande successo che ha regalato rapidamente il favore della comunità medica

Le azioni da comprare sui mercati

Infatti la sinergia ha permesso di allargare le cure a quei pazienti che sono considerati inadatti per la chirurgia a cuore aperto e, a tempo stesso, di aumentare il flusso di entrate per l’azienda. Un ottimismo che, tradotto in numeri, potrebbe vedere una quotazione di 245 dollari attuali arrivare a $ 255 contro un prezzo che, venerdì scorso, è arrivato a $ 219,66 per azione.

Un settore in ascesa secondo Jefferies

C’è poi un secondo titolo che per Jefferies può vantare ottime potenzialità di rialzo, Constellation Brands Inc. leader mondiale nella produzione e commercializzazione di bevande alcoliche. Recentemente la società ha deciso di entrare a gamba tesa nel mercato della cannabis con un investimento di $ 3,8 miliardi in Canopy Growth.  A suo vantaggio anche un dividend yield di 1,65%. Per Jefferies il target price è di $ 270 ad azione, ben oltre i $ 226,95 del consensus e i $ 205,10 della quotazione di venerdì.

Approfondimento

Chi è Jefferies

Mercati azionari americani: cosa attendere fino a dicembre