Il Dott. Gerardo Marciano è Amministratore Delegato di Proiezionidiborsa Holding
Situazione non facile, e si affollano i cattivi presagi.
Le mappe servono a tracciare un percorso e durante il percorso, ci si rende conto, se la strada intrapresa è giusta o sbagliata.
Nei ribassi di Settembre ed Ottobre, dopo che avevamo liquidato e smontato le posizioni di lungo termine in data 17 Agosto in apertura(23.265 di Future Ftse Mib), abbiamo fatto acquistare i nostri Clienti di Lungo con ottica a 12 mesi almeno, fra area 20.500 e 21.800 di Future Ftse Mib.
A 3 e 6 mesi, i nostri Clienti sono liquidi al 90% con un guadagno da inizio anno del 30% ca senza effetto Leva.
Stasera stiamo tracciando le linee guida per le prossime settimane, e francamente abbiamo dinanzi a noi una probabilità:
il 90% degli Indici azionari internazionali, può ancora scendere in media fra il 10 ed in alcuni casi del 20/25%.
Iscriviti al Webinar del 18 Dicembre Come investire nei prossimi mesi?
Il bottom non si è ancora formato e finchè non si formerà, la strada è spianata al ribasso.
Dove si potrebbe formare il bottom?
Fra il 10 ed il 20/25% a livelli più bassi degli attuali.
Questo è il quadro previsionale, e verrà accantonato prima o dopo, nel momento che si formerà il bottom.
Nel momento che si formerà il bottom, verranno tracciate le nuove linee previsionali, con capacità Self Learning ed adattativa tale, da farci comprendere:
a) se il bull market dovrà essere archiviato ed il successivo rimbalzo verrà sfruttato per liquidare le posizioni a 12/18 e 36 mesi;
b) se il ribasso ed il bottom che si formerà, sarà un ottimale entry point di lungo con posizioni ulteriori al rialzo.
E’ triste dirlo, ma la barra mensile del mese di Agosto, ha serie probabilità di venir rotta al ribasso.
In quel caso solo un pronto reversal, ci potrebbe salvare da un panico da far accapponare la pelle al ribasso che si verificò, fra il maggio 2011 ed il luglio 2012.
OFFERTA PROVA Acquista il tuo Abbonamento al Blog Riservato a soli 30,00 fino al 30 Dicembre
I mercati sembrano pronti per mollare le redini, ed il confine fra bull market e bear market si prepara ad essere labile, e di non poco.
Come scritto alla fine di Ottobre e poi alla fine di Novembre, il rally natalizio aveva serie probabilità di non formarsi e così sembra essersi verificato.
Ora si capirà, se questo sacrificio”, avrà un suo premio nel forte rialzo che dovrebbe venire da Gennaio/Febbraio, oppure il mese di Dicembre è l’anticamera di un nuovo collasso azionario.
Quali sono i valori di lungo termine da monitorare?
Ecco i valori che manterranno o meno il Bull Market
Usiamo le tecniche spiegate in alcuni dei nostri Ebooks.