Wall Street con la chiusura di venerdì, tranne un falso segnale, ha generato un segnale rialzista che dovrebbe/potrebbe essere duraturo. Gli altri mercati che invece analizziamo in questa rubrica, continuano a generare segnali davvero contrastanti da fine luglio. I mercati azionari tornano ad andare a velocità diverse. Cosa attendere da ora in poi?
Nel momento in cui scriviamo le quotazioni sono le seguenti:
Dax Future
Eurostoxx Future
3.206
Ftse Mib Future
19.110
S&P 500
3.387
Dove andranno i mercati da ora in poi? Cosa dice la ciclicità e cosa dice invece la tendenza?
Fra settembre e ottobre solitamente i listini azionari ritracciano anche di diversi punti percentuali
In blu il grafico delle Borse mondiali fino alla chiusura del 2 ottobre.
In rosso la nostra previsione annuale per il 2020
Il ribasso però ora dovrebbe essere agli sgoccioli per dare spazio ad un rialzo di almeno un mese. Da inizio/metà novembre si dovrebbe tornare a ritracciare e il ciclico rally natalizio quest’ anno non dovrebbe verificarsi.
I mercati azionari tornano ad andare a velocità diverse. I livelli da monitorare
Dax Future
Rialzo duraturo solo con una chiusura settimanale del 9 ottobre superiore a 13.136,5. Primi prodromi di inversione rialzista con chiusura giornaliera del 5 ottobre superiore a 12.724.
Eurostoxx Future
Rialzo duraturo solo con una chiusura settimanale del 9 ottobre superiore a 3.174. Primi prodromi di inversione rialzista con chiusura giornaliera del 5 ottobre superiore a 3.195.
Ftse Mib Future
Rialzo duraturo solo con una chiusura settimanale del 9 ottobre superiore a 19.375. Primi prodromi di inversione rialzista con chiusura giornaliera del 5 ottobre superiore a 19.090.
S&P 500
Ribassi duraturi solo con una chiusura settimanale del 9 ottobre inferiore a 3.326. Rialzo in corso. Nuovi ribassi di breve solo con chiusura giornaliera dell’ 5 ottobre inferiore a 3.323.
Quale posizione di trading multidays mantenere sui diversi mercati? Flat su Dax, Eurostoxx e Ftse Mib, Long invece sullo S&P 500 e gli indici azionari di Wall Street.
Per l’operatività intraday attenzione ai continui alti e bassi a volte riconducibili a notizie “extra mercato”.