E’ normale, che dopo giorni di forte rialzo i mercati debbano metabolizzare il movimento con una fase di ritracciamento o laterale.
Non è normale però, se questa fase dura più di qualche giornata e se porta i grafici sotto determinati valori.
Sei Lettore di questo sito? Vuoi diventare Cliente del Blog Riservato?
Riservato ai soli nuovi Clienti del Blog Riservato!
Ti diamo l’opportunità di provare il servizio a soli 10,00 fino al 15 Marzo!
Siamo su punti nodali e , fra oggi e domani, i mercati decideranno se si è in presenza di un “raffreddore passeggero” oppure si è all’inizio di una severa correzione.
Al momento, dal punto di vista grafico, le preoccupazioni non sono elevate, ma la situazione geopolitica ed economica internazionale, rappresenta una vera incognita e potrebbe avere effetti sui mercati, di non poco conto.
Dal punto di vista grafico e dei prezzi, come individuato dalla Griglia di Attila (Ebook Prendiisoldiescappa!), gli swing rialzisti dei mercati si stanno incrinando.
E quando accade questo, il futuro è difficile da decifrare, ed è difficile capire a priori se è in corso un ritracciamento o una correzione.
In questi casi, l’attenzione viene posta sui supporti primari.
Al momento, questi supporti sono:
Future Ftse Mib
20.250
Future Dax
10.700
Future Eurostoxx
3.347
S&P 500
2.030
La rottura al ribasso di questi valori,farebbe rompere il confine fra ritracciamento e correzione, a favore di quest’ultima, portando ribassi di almeno un ulteriore 5% di breve, con notevoli ripercussioni di medio termine.
Ma questo sarà argomento dei prossimi giorni.