I mercati azionari europei dicono rialzo nel medio, ma suggeriscono prudenza per il lungo periodo

DAX

Gli ultimi mesi per i mercati azionari europei sono stati di passione e caratterizzati da un’elevata volatilità.

Per capire quale sarà il futuro di medio e lungo periodo dei mercati azionari europei abbiamo analizzato il Future DAX (quotazioni) che tra i mercati azionari europei è quello più importante.

Analisi grafica e previsionale sul DAX

Time frame settimanale

La settimana appena conclusasi ha visto le quotazioni rompere al rialzo l’importantissima resistenza in area 10709,7. Ci sarebbero, quindi, tutti i presupposti per un allungo rialzista verso il II° obiettivo di prezzo in area 13230. L’unico dubbio che rimane è la mancata rottura della resistenza dinamica (linea blu). Settimana prossima, quindi, sarà decisiva per capire il destino di medio termine del Future DAX. Una conferma della rottura rialzista aprirebbe le porte fino al II° obiettivo di prezzo in area 13230, +30% dai livelli attuali.

Viceversa, una chiusura sotto 10709 farebbe invertire la tendenza in corso.

DAX

Future DAX: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Nel grafico in basso è riportato il segnale di BottomHunter, se uguale a 1 indica la formazione di un minimo.

Time frame mensile

Sul mensile la proiezione la chiusura mensile di aprile potrebbe avere implicazioni molto importanti.

Come si vede dal grafico seguente la chiusura mensile è stata superiore all’importantissima resistenza in area 10450. Qualora questo break rialzista dovesse essere confermato alla chiusura di maggio la tendenza di lungo invertirebbe al rialzo. In questo caso l’obiettivo più vicino si troverebbe in area 11700. Questo livello, se raggiunto, rappresenta lo spartiacque tra semplice rimbalzo e inizio di rialzo pluriennale. In questo caso, infatti, l’obiettivo si troverebbe in area 18760.

Al momento l’unico tassello del puzzle rialzista che ancora manca all’appello è il segnale di BottomHunter. Per questo motivo si suggerisce ancora prudenza. Ciò vuol dire che si può iniziare ad andare al rialzo, ma con una corretta e prudenziale gestione del rischio.

dax

Future DAX: proiezione rialzista in corso sul time frame mensile. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Nel grafico in basso è riportato il segnale di BottomHunter, se uguale a 1 indica la formazione di un minimo.

Approfondimento

2 motivi per far salire i mercati e 2 per farli scendere