I mercati azionari europei continuano a dare indicazioni contrastanti: i valori per le operazioni long/short da monitorare intraday

ProiezionidiBorsa

Buongiorno ai lettori di ProiezionidiBorsa,

i mercati azionari europei si mettono sulla rampa di lancio ed ora potrebbero regalarci un’estate al rialzo!?

Negli ultimi giorni, la prima prova del 9 non è stata superata, ed oggi diventa davvero importante per capire le prossime mosse dei mercati.

Le cinque cose da seguire sul calendario economico questa settimana

Investing.com – Questa settimana, l’attenzione degli investitori sarà rivolta verso i possibili sviluppo sulla guerra commerciale in corso tra gli USA e i suoi principali partner commerciali, Cina ed Europa.

I timori di una guerra commerciale stanno tenendo i mercati sulle spine da mesi oramai, infatti si teme che l’escalation delle tensioni possa avere delle ripercussioni sulla crescita economica globale.

I riflettori saranno accesi anche su Wall Street, dove sta per iniziare una delle settimane più importanti degli utili del secondo semestre, attesi grandi nomi come Google Alphabet, Facebook e Amazon.

Sono attesi inoltre diversi dati economici negli USA, che si prevede possano mostrare una crescita al ritmo più veloce degli ultimi tre anni nel trimestre aprile – giugno.

Per quanto riguarda le banche centrali, è atteso il vertice della Banca Centrale Europea, che potrebbe fornire indicazioni sul futuro andamento della politica monetaria e sulla possibilità di un eventuale aumento dei tassi di interesse.

Ecco i dati economici attesi nelle prossime ore sulle Piazze europee:

16:00   EUR Fiducia dei consumatori (Lug) -0,7 -0,5

È il momento per acquistare azioni?

E allora come consigliamo di regolarsi?

Cosa ci dirà la più probabile direzione che assumeranno i mercati europei nelle prossime ore?


Segnali di Borsa

Basta monitorare i valori di Hit The Target  per mantenere il polso della situazione  e per capire/seguire e tradare  la prossima direzione:

Valori per il 23  luglio

Legenda Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità

Future Ftse Mib 

1 21.860

21.650


Libreria di Borsa - Tutti gli ebooks a 150€

Cosa significa?

Che  potrebbe essere possibile  una fase laterale fra 21.650 e 21.860. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

 Future Eurostoxx
1 3.475

2 3.459

Se hai disponibilità superiori ai 350.000€ ti proponiamo la lettura di una Guida Interessante sulle prospettive del mercato azionario e sugli errori da non commettere nei prossimi mesi

Clicca Qui per Scaricare la Guida

Cosa significa?

Che  potrebbe essere possibile   un ritorno verso 3.459 pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Future Dax  

1 12.769

2 12.661

Cosa significa?

Che  potrebbe essere possibile un ritorno in area 12.661  pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Future Bund

1 163,18

2 162,88

Cosa significa?

Che  potrebbe essere possibile un ritorno in area 162,88 pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Come al solito si procederà per step.

Legenda

SOPRA 1 E’ LONG SOTTO 2 E’ SHORT IN MEZZO E’ FLAT

Attenzione! MAI aprire posizioni contrarie al trend rialzista se si è sopra 1) e al trend ribassista se si è sotto il punto 2)

Quindi, sopra 1) mai aprire Short e  sotto 2) mai aprire Long

I rialzi, i ribassi e le fasi laterali delle prossime ore passano per i dati evidenziati nella tabella. Movimenti stabili sopra 1, aprirebbero l’ipotesi di movimenti direzionali rialzisti nelle prossime ore e nei prossimi giorni. Sotto 2 i movimenti sarebbero direzionali ribassisti.

1 e 2 inoltre sono valori che in intraday possono rappresentare primari supporti e resistenze ed obiettivi di ribassi/rialzi e/o punti da dove inizia un rialzo/ribasso.