Il 2 Giugno, inizia una nuova settimana ed un nuovo mese. Veniamo da escursioni di una certa importanza e iniziamo una settimana altrettanto importante, densa di appuntamenti macroeconomici:
BCE e dati sull’occupazione Usa.
AGENDA MACROECONOMICA – Il calendario degli aggiornamenti macroeconomici attesi sui principali mercati internazionali. Per ciascun evento sono indicati l’orario di diffusione, il grado di importanza, l’indicazione attuale, quella precedente e la previsione degli analisti. Apri l’Agenda
Ci presentiamo a questi appuntamenti a ridosso di primarie resistenze tecniche e con un certa indecisione.
Quale strada si intraprenderà?
Cosa dicono i Cicli di Fractalis?
Future Eurostoxx
Settimanale Long
Mensile Long
Future Dax
Settimanale Long
Mensile Long
Future Ftse Mib
Settimanale Long
Mensile Long
S&P 500
Settimanale Long
Mensile Long
Si arguisce subito, che il trend primario è rialzista, ma questo non significa necessariamente nuovi imminenti rialzi.
Analizziamo e monitoriamo i seguenti dati numerici.
Future Ftse Mib
21.600
21.500
21.145
La tendenza sarà rialzista solo se sarà tenuto al rialzo area 21.600. Long sopra 21.600. Short con ribassi, confermati poi da chiusure giornaliere sotto i 21.145. Discese sotto i 21.145, porteranno a repentini ritracciamenti verso i 20.390/20.370. Ribassi sotto i 21.500 avrebbero obiettivo di brevissimo in area 21.155.
Future Dax
9.959
9.945
9.790
La tendenza sarà rialzista solo se sarà tenuto al rialzo area 9.959. Long sopra 9.959. Short con ribassi, confermati poi da chiusure giornaliere sotto i 9.790. La mancata tenuta dei 9.959/9.945 , porterà a ritracciamenti verso i 9.880/9.790.
Future Eurostoxx
3.238
3.200
3.198
La tendenza sarà rialzista solo se sarà tenuto al rialzo area 3.238. Long sopra 3.238. Short con ribassi, confermati poi da chiusure giornaliere sotto i 3.198. La mancata tenuta dei 3.238 , porterà a ritracciamenti verso i 3.200/3.198.
S&P 500 Index
1.920
1.910
1.900
La tendenza sarà rialzista solo se sarà tenuto al rialzo area 1.920. Long sopra 1.920. Short con ribassi, confermati poi da chiusure giornaliere sotto i 1.900.La mancata tenuta dei 1.900 , porterà a ritracciamenti verso i 1.845.
Siamo a ridosso sia di resistenze importanti, ma anche di supporti di breve decisivi.
In situazioni analoghe, i mercati hanno dato spazio a esplosioni di volatilità.
Leggi anche
Future FTSE: tutti i pezzi del puzzle sono ormai al loro posto!
Per i mercati azionari, sarà un estate molto rovente Intervista al Dott.Marciano