I luoghi incantati di Torino da visitare almeno una volta nella vita

Stupinigi

Torino, prima capitale del Regno d’Italia e capoluogo del Piemonte. Quarta città italiana per densità popolosa e fulcro della cultura italiana. Torino ospita un importante polo universitario e rappresenta un grandissimo centro automobilistico, aerospaziale, bancario ed enogastronomico di tutta la Nazione.
Il suo stile italo-francese ne fa una delle città più belle d’Italia e meta di migliaia di turisti.
La sua posizione geografica e la sua particolare storia industriale hanno reso Torino un crocevia di culture.
A parte le sue attrazioni più note, come Piazza San Carlo e Piazza Castello, Superga o il Parco del Valentino, Torino ha ben altro.

Tanti piccoli o meno piccoli segreti da scoprire e luoghi da esplorare per lasciarsi incantare da una delle città più belle d’Europa.

I luoghi incantati di Torino da visitare almeno una volta nella vita

Cominciamo da Stupinigi. Frazione del Comune di Nichelino, Stupinigi è famosa per il suo meraviglioso Castello e il parco che lo circonda. Istituito nel 1992, il parco si estende per quasi 1800 ettari e accoglie animali di ogni specie come scoiattoli, volpi, lepri e la cicogna bianca.

Il Castello ed il Parco di Stupinigi sono tra le più belle attrazioni che la città può offrire.

Andiamo adesso a due parchi confinanti e mete di numerose camminate collinari. Parliamo dei Parchi Leopardi e San Vito. Situati nell’ottava circoscrizione di Torino, rappresentano un’oasi di pace fuori dal caos urbano. Ricchi del verde tipico di queste zone d’Italia, chi ama passeggiare in mezzo alla natura non potrebbe scegliere un posto migliore.

E da ultimo…

E da ultimo non possiamo non parlare di un altro piccolo gioiello da cui poter godere di un bellissimo panorama. Si tratta di Cavoretto, quartiere collinare situato anch’esso nell’ottava circoscrizione e caratterizzato dalla presenza sia di alberi tipici del luogo che di altri esotici. Si trovano infatti le classiche conifere, ma anche una particolare pianta chiamata Ginkgo Biloba originaria della Cina.

Questi sono soltanto alcuni tra i luoghi incantati di Torino da visitare almeno una volta nella vita. Perché non andare alla ricerca degli altri?