Il rialzo a Wall Street continua e anche ieri è stato messo un ulteriore tassello che potrebbe portare i listini americani sempre più lontano dai recenti minimi.
Alla chiusura di contrattazione del giorno 8 febbraio i prezzi hanno segnato i seguenti valori:
Dow Jones
35.462,79
Nasdaq C.
14.194,46
S&P 500
4.521,54.
Il minimo è stato segnato anche se le previsioni sono al ribasso?
Il nostro percorso campione su scala settimanale per l’anno 2022
In blu il grafico dei mercati americani fino al 4 febbraio
Gli swing attesi in questa settimana
Tentativo di ritracciamento fra lunedì e martedì per poi lasciare spazio a un rialzo fino alla giornata di venerdì. Lo scenario potrebbe essere cambiato da ribassista a rialzista.
I listini americani sempre più lontano dai recenti minimi. I livelli da monitorare
Dow Jones
Tendenza rialzista di brevissimo fino a quando non si assisterà ad una chiusura giornaliera inferiore a 35.090. Ribassi duraturi solo con una chiusura settimanale inferiore a 34.496.
Nasdaq C.
Tendenza ribassista di brevissimo fino a quando non si assisterà ad una chiusura giornaliera superiore a 14.223. Ribassi duraturi solo con una chiusura settimanale inferiore a 13.767.
S&P 500
Tendenza ribassista di brevissimo fino a quando non si assisterà ad una chiusura giornaliera superiore a 4.540. Ribassi duraturi solo con una chiusura settimanale inferiore a 4.414.
Posizione di investimento consigliata per il breve termine
Sul Dow Jones la tendenza ha girato al rialzo, mentre sugli altri due indici rimane contrastata. Il segnale quindi è Flat.
Amazon potrebbe aver finito il ribasso
Mentre pochi giorni fa il titolo sembrava voler accelerare al ribasso, oggi quel quadro tecnico sembra cambiato.
Amazon (NASDAQ:AMZN) ha chiuso la seduta del 7 febbraio al prezzo di 3.228,27 dollari in rialzo del 2,20% rispetto alla seduta precedente.
La strategia di investimento
Fino a quando non si assisterà a una chiusura settimanale inferiore a 2.776, i prezzi potrebbero continuare a salire in poco tempo verso l’area di 3.458 poi 3.762. Primo indizio ribassista invece, con una chiusura giornaliera inferiore a 3.111.
Lettura consigliata
Come investire e guadagnare di lungo termine sui principali listini azionari