Se c’è una parte del nostro corpo particolarmente soggetta agli agenti interni ed esterni, questa è sicuramente la capigliatura. I capelli sono la vittima numero uno dello smog, dello stress, delle abitudini alimentari, del fumo, del sole e di shampoo troppo aggressivi. E chi più ne ha e più ne metta, perché pochi elementi del nostro corpo sono bersagliati dagli eventi come lo sono i capelli. Con il risultato di sfibrarsi, diradarsi e, addirittura cadere. Ci sono delle azioni quotidiane che pensiamo corrette, e, invece, se fatte erroneamente, si rivelano addirittura controproducenti. Come spazzolare o pettinare in fretta i capelli. Una spazzola sbagliata può anche diminuire la loro resistenza. Ecco allora, che, anche a tavola possiamo fare la differenza con i due alimenti top per rinforzare i capelli e mantenerli sani.
Legumi e frutta arancione
Legumi e frutta arancione, come mandarini e arance sono alimenti necessari e fondamentali se ci teniamo alla salute della nostra chioma. Nello specifico:
- fagioli e lenticchie;
- mandarini e arance.
Ma, attenzione che, anche la verdura arancione è basilare: carote e zucca. Vedremo con i nostri Esperti perché questi sono i due alimenti top per rinforzare i capelli e mantenerli sani, suddividendoli comunque in sottoalimenti fondamentali. Prima, però cerchiamo di capire la causa dell’indebolimento e della caduta del capello.
Perché il capello si indebolisce e cade
Ogni giorno ognuno di noi perde mediamente circa 60/70 capelli. Che, però in questa stagione, a causa del freddo, possono addirittura raddoppiare. Perderli è fisiologico, perderne troppi è preoccupante. La caduta del capello non è legata a un solo motivo, come può essere lo stress, per quanto evento causale. La carenza di vitamina D, fumo e alcol, fattori ereditari, disfunzione della tiroide possono contribuire. Così come: farmaci, ma anche troppo sole immagazzinato in estate e lo smog se abitiamo in città. Ecco perché consigliamo di assumere i due alimenti top per rinforzare i capelli e mantenerli sani.
Arancione il colore del capello
Potremmo quindi definire l’arancione come il colore preferito dei nostri capelli. E, in un certo senso è così, data la tonalità cromatica degli alimenti in questione. Colore che deriva dalla presenza di betacarotene, il protagonista assoluto della produzione di cheratina. La famosa proteina, contenuta anche nei prodotti specifici, che garantisce il rinforzo della struttura del capello.
Quindi mandarini e arance, zucche e carote, ma anche i legumi. Non sono arancioni, ma lenticchie e fagioli, soprattutto per il loro alto contenuto di: proteine, ferro e biotina, sono alleati del capello. Biotina, la vitamina che ne garantisce la ricrescita veloce e qualitativa. Attenzione però che è fondamentale assumere i legumi perché contengono l’acido folico. Sostanza che ha la funzione fisiologica di mantenere operativi i globuli rossi e garantire un flusso sanguigno costante e regolare. Suggeriamo anche la lettura dell’approfondimento per eliminare un altro nemico dei nostri capelli: la forfora.
Approfondimento