Con i massimi storici raggiunti dai listini, un rischio investimenti per chi opera sui mercati è rappresentato dai titoli costosi. Quali sono i dividendi migliori per iniziare al meglio il 2020
Esistono azioni da acquistare per ottenere il massimo dal nuovo hanno? E quali sono i dividendi migliori per iniziare al meglio il 2020? L’ottimismo che contraddistingue sempre l’inizio di un nuovo percorso, si può vedere anche sui mercati. Dopo un effervescente fine d’anno, in molti decidono di rivedere le proprie strategie di investimento alla luce dei nuovi, possibili rischi sui mercati azionari. Il 2020 si presenta come un anno utile per investire nelle azioni. Ma, come detto, con i listini ai massimi è difficile trovare occasioni di acquisto. Quali sono le i dividendi migliori per iniziare al meglio il 2020
I rischi di comprare azioni sui massimi
Andando a dare un’occhiata alle performance di mercato, ci si accorge che i listini statunitensi, ma anche quelli europei, hanno dato grandi soddisfazioni. Da inizio anno, l’ S&P 500 è aumentato di quasi il 30%, cancellando le perdite di fine 2018. Il problema di chi rischia di comprare sui massimi però, è proprio quello di comprare azioni pagandole troppo. Se gli investitori cercano un guadagno, devono acquistare titoli che hanno ancora valore e margine di crescita. Il consiglio degli analisti è quello di riuscire a trovare un equilibrio fra potenzialità di crescita, valore intrinseco ignorato dai mercati e valutazioni basse.
I dividendi migliori per iniziare al meglio il 2020
Un esempio per chi vuole trovare i dividendi migliori per iniziare al meglio il 2020 potrebbe essere quello delle azioni Ford (NYSE:F). La società automobilistica non è riuscita a premiare i suoi investitori negli ultimi anni a causa di vari difficoltà, non ultime le incertezze che gravano sul settore e sul suo futuro. Chi ha comprato azioni Ford si è potuto però consolare con un generoso dividendo del 6%.
Le previsioni per il 2020
Le previsioni per il 2020, però, sembrano essere interessanti. La guerra commerciale, come detto più volte, si sta evolvendo verso un futuro più sereno, le azioni che guadagnano da questi nuovi risvolti, sono, tra le altre, anche quelle Ford. Un altro possibile vantaggio competitivo è rappresentato dal settore dei veicoli elettrici. A differenza di altri, Ford ha puntato sulla rivoluzione elettrica ma con un approccio diverso. Infatti i veicoli progettati da Ford non sono costosi, ma destinati ad un pubblico molto vasto.
Approfondimento
FCA è il miglior titolo da compare a Piazza Affari