Il gruppo Cerved ha una divisione specializzata nella gestione dei crediti deteriorati denominata Cerved Credit Management Group Srl. È di questi giorni la notizia che Credito Fondiario (controllato da Elliott) avrebbe contattato il consiglio di amministrazione di Cerved Group per esprimere la propria intenzione ad acquistare la società che gestisce i crediti deteriorati, i cosiddetti NPL. La proposta sarebbe quella di una fusione tra la stessa controllata di Elliott e la divisione Npl di Cerved con l’obiettivo finale di una successiva quotazione in Borsa, a Piazza Affari,
Non è detto, però, che l’offerta venga accettata. Ora bisognerà vedere se la proposta di Credito Fondiario farà (o meno) breccia nel consiglio di amministrazione di Cerved, soprattutto alla luce dell’offerta cash di Intrum (si parla di circa 400 milioni di euro). Di sicuro, entro fine gennaio, il consiglio di amministrazione di Cerved dovrà prendere una decisione che potrebbe avere un forte impatto sull’andamento delle quotazioni.
Gli elevati livelli di margine del gruppo sono alla base di forti profitti. La crescita, poi, rimane un punto di forza di questa società. Nelle loro previsioni di vendita, gli analisti si mostrano ottimisti sulle prospettive di vendita tanto che sono state spesso riviste al rialzo.
Uno dei principali punti deboli della società, invece, è la sua situazione finanziaria. I bilanci hanno ripetutamente deluso gli azionisti del mercato in quanto sono stati al di sotto delle aspettative. Il valore dell’impresa per le vendite, pari a 4,21 volte le vendite attuali, è elevato.
Per approfondimenti sul titolo Cerved clicca qui.
Analisi grafica e previsionale sul titolo Cerved Group
Cerved Group (MIL:CERV) ha chiuso la seduta del 9 gennaio a quota 8,845€ in rialzo del 3,57% rispetto alla seduta precedente.
La proiezione in corso è rialzista, ma sono oltre tre mesi che oscilla intorno al fortissimo supporto in area 8,7659€, senza riuscire a prendere una direzione precisa. Rimane sempre nel mirino, quindi, il II° obiettivo di prezzo in area 9,9793€. La massima estensione rialzista si trova, poi, in area 11,1928€.
I ribassisti potrebbero prendere il sopravvento solo con chiusure giornaliere, confermate, sotto il fondamentale livello di trading in area 8,7659€.

Cerved Group: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.