Ormai bisogna essere concreti e dichiarare che i Corona Bond non arriveranno mai. Appena passata la grande paura ogni Stato dovrà fare con le sue risorse è sempre stato così e sarà sempre così.
Le illusioni svaniscono all’alba, questo sogno “ europeo” ma tutto italiano, non è realizzabile.
Anche questa crisi finanziaria epocale non scuote i cuori dei governanti europei, i motivi sono vari ma il principale è che nessuno vuol pagare i debiti di altri.
La Germania come sempre in modo “furbesco” manda avanti l’Olanda a sostenere che nella U.E. vi è già un Fondo che serve per le eventuali crisi debitorie degli stati ovvero il Fondo Salva Stati ( MEF).
Il MEF acronimo per Meccanismo Europeo di Stabilità è l’organismo che concede i finanziamenti agli stati in difficoltà economica.
I Corona Bond non arriveranno mai. Il motivo? C’è il fondo salva Stati!
Se questo fondo salva stati fosse un vero fondo per salvare gli Stati non ci sarebbe nulla di male. Il problema è che nessuno dà mai niente per nient. Accedere a questo fondo vuol dire sottostare anche alle regole che lo disciplinano, ovvero dei parametri di Bilancio molto più severi di quelli ordinari.
Chi riceve i prestiti si impegna ad “accettare” un accordo d’intesa che definisce con estremo rigore e precisione quali misure di tagli al Deficit/Debito e quali riforme strutturali devono essere fatte per mantenere tale rapporto nel tempo.
Quindi la classica “macelleria sociale” con tagli verso la popolazione e non certo verso i privilegi della classe dirigente.
Il MEF opera a stretto contatto con la Commissione Europea, quindi chi accetta questi finanziamenti deve sottostare alle indicazioni date e praticamente viene messo sotto tutela da quell’organismo che viene definito in gergo la “ TROIKA”.
Gli Stati che fino ad adesso hanno avuto accesso a questi finanziamenti sono: Cipro, Grecia e Spagna anche se quest’ultimo con condizioni meno stringenti.
Quindi nel caso in cui lo Stato italiano facesse ricorso a questi finanziamenti il suo operato futuro sarebbe controllato effettivamente dalla TROIKA. E questa detterebbe gli indirizzi ed i provvedimenti da prendere.
Ecco perchè i Corona Bond non arriveranno mai.
Lo Stato italiano si potrebbe equiparare ad un minore emancipato.
Si parla di ammorbidire le regole del MEF? La sostanza non cambia in quanto all’erogazione dei finanziamenti si dovrà sottostare ad alcune regole di bilancio obbligatorie.
Le soluzioni??? a questo problema sono innumerevoli. La più semplice : lo Stato italiano emette propri Titoli irredimibili e conseguentemente deve provvedere a eliminare tutti i privilegi esistenti che non permettono di risolvere il problema del debito pubblico ma lo aggravano sempre di più.
I cittadini possono accettare tranquillamente di sottoscrivere un debito per salvare l’Italia ma non certo un debito per continuare a pagare i privilegi ad una classe dirigente che non trovano riscontro in nessun altro paese europeo.
Approfondimento