Anche a gennaio bisogna intervenire per rendere bello, piacevole e in salute il giardino di casa. Ci sono alcune piante più delicate di altre che necessitano di accorgimenti maggiori.
Per esempio, le ortensie a foglia di quercia: delle splendide piante ornamentali che rendono siepi e balconi verdi e rigogliosi.
Bisogna anche controllare i bulbi conservati per la primavera e stare particolarmente attenti con l’innaffiatura della pianta zebra.
Bisogna anche ricordarsi che le foglie delle nostre piante da appartamento vanno tenute pulite e libere dalla polvere: per farlo basta usare un panno umido.
Le stelle di Natale, poi, sono una pianta comunissima in questo periodo dell’anno: proprio per questo bisogna imparare a gestirle al meglio. Per esempio è giusto sapere che per dare loro un giusto grado di umidità è bene nebulizzare foglie e brattee con spruzzi leggeri di acqua tiepida una volta ogni due giorni. Ecco, quindi, i consigli del mese per avere delle splendide piante da interno anche d’inverno.
Ortensie a foglia di quercia
Se si tengono da anni le ortensie a foglia di quercia nello stesso vaso e non è possibile trasferirle in un contenitore più grande, è il momento di tagliare loro le radici. In questo modo la pianta potrà svilupparne di nuove e quindi ringiovanirà.
Estrarre la pianta dal vaso e, con un coltello affilato, ridurre la zolla di sette o dieci centimetri alla base e introno. Le ortensie quercifolia richiedono un vaso largo e alto almeno sessanta o settanta centimetri sul fondo bisogna lasciare uno strato di drenaggio di ghiaia o argilla espansa.
I consigli del mese per avere delle splendide piante da interno anche d’inverno
La pianta zebra, così chiamata per le strie candide che decorano le foglie, adesso è a riposo e perciò va lasciata senza acqua. Se la si tiene all’aperto, controllare che non sia esposta alla pioggia: il terriccio deve rimanere asciutto.
Se si abita in una zona dove fa molto freddo, ripararla in una serretta da balcone o in un atrio non riscaldato da correnti e sbalzi termici. Non portarla in casa perché lì fa troppo caldo.
Gladioli
Se i bulbi dei gladioli che sono stati tirati fuori da terra hanno alcuni raggrinzimenti sulla loro superficie probabilmente dipende dal fatto che la stanza è troppo calda. Il suggerimento è quindi di trasferirli in un locale più fresco.
Invece, se mostrano segni di marcescenza significa che la stanza è troppo fredda e umida: eliminare i bulbi marci e trasferire quelli sani in un locale arieggiato bene. Questo controllo va fatto anche con le altre bulbose a fioritura estiva, come dalie, begonie e canne idriche.
Approfondimento