Negli articoli precedenti, noi di ProiezionidiBorsa abbiamo già affrontato l’argomento dell’afta spiegando da cosa sono scaturite ed indicando anche i rimedi possibili da attuare. In questo articolo invece ci focalizziamo sui I cibi da mangiare e quelli da evitare se si hanno afte in bocca, così da facilitare il processo di guarigione.
Oltre ad essere fastidiose per la vita quotidiana, crediamo che il momento più stressante sia proprio legato alla scelta dei pasti da ingerire. Grazia a questa mini guida potremmo valutare insieme, gli alimenti che ci daranno un attimo di tregua e quelli che sono assolutamente da evitare.
Cibi e bevande da evitare
Nella lista di cibi e bevande da evitare se si ha un’afta al primo posto troviamo le bevande alcoliche. Dunque se siamo amanti di birra, vino e superalcolici per un po’ ci si richiede lo sforzo di farne a meno. Per alcuni sarà dura ma ricordiamoci che un bicchiere evitato oggi sarà sorseggiato con più gusto domani. Per i più golosi è vietato anche il cioccolato, anche in questo caso il consiglio è quello di piangere con un’occhio.
Continua la nostra lista dei cibi da mangiare e quelli da evitare se si hanno afte in bocca, si sconsiglia tutto ciò che è particolarmente caldo.
In questo momento delicato, si richiede di rinunciare almeno per un po’ a bevande come il the, le tisane e il caffè.
Non finisce qui la sfilza di cibi vietati, si consiglia anche di evitare cibi particolarmente speziati, salati o piccanti.
Cosa considerare
Spostiamo adesso la nostra attenzione su cibi e bevande da considerare, valutiamo ciò che è possibile finalmente fare. Esistono ovviamente dei cibi che possono dare sollievo al nostro palato ed al nostro stato d’animo, vediamo insieme quali.
Ecco come i golosi possono sostituire il cioccolato, i cibi consigliati in questi casi sono quelli freschi e morbidi come ad esempio yogurt, gelati, granite.
Cerchiamo di preferire un’alimentazione leggera ed equilibrata, scegliamo alimenti che contengono vitamina B12 come ad esempio la carne, il pesce, il formaggio.
Consideriamo alimenti che contengono ferro come spinaci e asparagi.
Prestiamo attenzione anche alla temperatura degli alimenti, come già detto, cibi e bevande troppo calde potrebbero far percepire ancora più fastidio e dolore.
Per alcuni sarà difficile fare a meno di tutto ciò che abbiamo indicato ma grazie a piccoli accorgimenti sarà possibile accelerare la guarigione delle afte.