Il ginepro è una pianta sempreverde della famiglia delle Cupressaceae, conosciuto da secoli per le sue qualità versatili. È adatto per costituire siepi divisorie in spazi aperti e la varietà più comune è quella “communis”. Le bacche di questo arbusto sono commestibili e si possono mangiare, altri tipi sono assolutamente da evitare.
Il ginepro vive in climi miti, sia in zone marine che montane, ama terreni asciutti e può anche crescere in vaso. Le proprietà benefiche di questa pianta sono innumerevoli, si presta ad usi sia culinari e ornamentali, sia come rimedio contro alcuni disturbi.
Ecco i benefici dell’olio di ginepro per alleviare le tensioni muscolari e facilitare la digestione usando anche le bacche in cucina
Olio
Dai frutti di questa specie si ricava, tramite distillazione, un olio essenziale che si usa per scopi terapeutici. Ha un profumo che ricorda il legno, deve essere sempre diluito con altro olio e mai usato puro.
L’unguento è utilizzato nella pratica dei massaggi, avendo proprietà antireumatiche è adatto a sciogliere i muscoli, usandone solo poche gocce. Allevia i dolori reumatici, è un antinfiammatorio, drenante, depurativo, combatte la cellulite e la ritenzione idrica. L’olio può essere impiegato anche per inalazione dei vapori, per scopi analgesici ed espettoranti. In aromaterapia è considerato anche antisettico delle vie urinarie e antibatterico. È utile per trattare capelli ed eliminare acne e pelle grassa con sole 2 gocce diluite.
Bacche
I benefici dell’olio di ginepro per alleviare i dolori muscolari e facilitare la digestione usando anche le bacche in cucina in molti piatti. Le bacche hanno un sapore acre e dolce, simile al pepe, da mangiare insieme ad altre pietanze, donano un aroma particolare. Addirittura, in antichità, con il legno di ginepro si costruivano gli utensili della cucina, così da diffondere nell’aria quel profumo inconfondibile. Possono essere mangiate sia intere che sbriciolate, in nord Italia vengono aggiunte per affumicare lo speck, per condire patate e crauti. Le bacche stanno bene anche con il pesce e le verdure, ma si possono anche preparare dei decotti e tisane per donano al corpo un effetto generale di benessere. Dunque, ecco i benefici dell’olio di ginepro per alleviare i dolori muscolari e facilitare la digestione usando anche le bacche in cucina.