I 5 inaspettati errori da evitare in cucina che potrebbero farci stare male

frutta

La vita quotidiana è costellata di abitudini radicate nel tempo. La routine, infatti, può portarci a commettere azioni sbagliate che possono anche avere ripercussioni sulla nostra salute. Proprio per questo motivo oggi vogliamo spiegare i 5 inaspettati errori da evitare in cucina che potrebbero farci stare male: scopriamoli insieme.

Tenere la stessa spugna per piatti

Utilizzare la stessa spugna per i piatti per molto tempo può farci ammalare. Ebbene sì: secondo un recente studio la spugna per i piatti possiede una carica batterica altissima. Pertanto, essa andrebbe cambiata ogni 7 giorni per evitare che i batteri possano farci ammalare. Dopo ogni utilizzo, consigliamo di mettere la spugna nel microonde per un minuto: le radiazioni elettromagnetiche diminuiranno la carica batterica.

Lavare frutta e verdura prima di metterla in frigorifero

Lavare la frutta e la verdura prima di metterla nel frigorifero è un errore. Esse, infatti, vanno lavate soltanto prima del consumo perché queste rilasciano gas che possono deteriorare gli altri alimenti se riposte vicine nel frigorifero. Per procedere in modo corretto, oltretutto è necessario riporre questi alimenti lontani tra loro.

Far cuocere troppo la pasta

La pasta andrebbe cotta al dente perché una cottura eccessiva porta ad un aumento dei livelli di zucchero nel sangue. Questo succede perché la pasta troppo cotta possiede un indice glicemico più alto rispetto a un piatto di pasta al dente. Per questo motivo, tutti i nutrizionisti consigliano di diminuire il tempo di cottura di questo alimento.

Usare troppo sale

Utilizzare troppo sale nella preparazione delle pietanze può causare problemi a cuore, cervello e reni, oltre che alterare la pressione sanguigna. Sebbene il sale sia in grado di insaporire e dare quel tocco in più ai nostri piatti, cerchiamo di ridurne il consumo al minimo. Un ottimo sostituto del sale possono essere le spezie. Infine, cerchiamo di assumere il più possibile alimenti poveri di sodio come frutta, verdura, legumi e formaggi freschi.

Lasciar riposare troppo il cibo fuori dal frigorifero

Una volta preparata una pietanza dobbiamo preoccuparci di non lasciarla riposare per troppo tempo fuori dal frigorifero. Infatti, i batteri dannosi iniziano a proliferare molto in fretta. Pertanto, finito il consumo consigliamo di riporre subito nel frigorifero gli avanzi ben sigillati. Infine, nel caso di gita fuori porta ricordiamoci di non riporre nella borsa frigo soltanto le bibite, ma anche tutti gli alimenti freschi. Questo permetterà la lunga conservazione del cibo e delle sue qualità organolettiche evitando che si deteriori.

Questi sono i 5 inaspettati errori da evitare in cucina che potrebbero farci stare male: sarà sufficiente prestare attenzione e cambiare qualche cattiva abitudine.

Approfondimento

Come conservare la pasta fresca fatta in casa per ricette veloci e buonissime.