HR in Italia: grandi guadagni per i professionisti

Nunzia Catalfo

Sappiamo che l’Italia vacilla in molti settori lavorativi dove l’offerta è maggiore della domanda e la scalata socio-economica di molti neo-laureati si presenta pressoché impossibile. Esiste, invece, un settore in cui pare che gli affari vadano a gonfie vele e le retribuzioni facciano invidia persino ai nostri vicini di casa tedeschi e francesi. Stiamo Parlando del settore HR in Italia, ossia l’ambito dei professionisti delle Risorse Umane.

Si ricerca personale specializzato

Ormai le aziende si sono talmente evolute, che la ricerca di personale specializzato ed altamente formato diventa un obbligo se si vuole puntare alla continua crescita. Il nuovo impiegato non deve possedere soltanto qualità tecniche di tutto riguardo, ma deve anche avere un insieme di competenze che oggi vengono definite “Sofk Skills”. Stiamo parlando di alcune competenze trasversali che sono diventate imprescindibili nell’ambito del lavoro. Intendiamo abilità interpersonali, affidabilità, capacità comunicative, time managment, multitasking e tante altre.

Chi è il responsabile HR in Italia

Chi si occupa di selezionare il personale nelle aziende? Oggi la figura dello Human Recruiter è diventata di importanza capitale in un’azienda. Questo professionista si occupa di effettuare la selezione del personale più adeguato a svolgere un determinato ruolo. Il suo compito prevede tutti gli step utili alla selezione del personale: dalla ricerca, alla valutazione, fino alla selezione del candidato ideale. Si tratta di una figura di grande responsabilità che deve ben conoscere l’azienda per cui lavora. Il suo compito è anche quello di attivare strategie di active sourcing partecipando a career days, fiere del lavoro e campagne di employer branding.

Direttori HR in Italia strapagati

Oggi,il settore HR in Italia,assiste ad una grande crescita professionale ed economica del recruiter. Si stima che gli stipendi dei recruiter esperti si aggirino intorno ai 200 mila euro all’anno. Cifre di grande interesse per chi si sente propenso ad intraprendere questo percorso. Un altro aspetto vantaggioso riguarda la crescita professionale. Questo settore offre un’ampia opportunità di sviluppo professionale e escalation lavorativa. Insomma, pare che i nostri recruiter facciano invidia persino ai colleghi d’oltralpe per il loro prestigio.

Approfondimento

Consigli su come fare soldi  nel 2020