Il titolo HERA (HERA.IT) ha chiuso la seduta del 10 gennaio a quota 2,8€ in ribasso dello 0,5%.
Il titolo hai minimi del 2012 in area 0,7€ ha visto le quotazioni salire del 250% fino in area 2,4€ circa prima di un corposo ritracciamento in area 1,73€. Da questo valore poi le quotazioni sono ripartite verso area 2,7€. Più precisamente le quotazioni da maggio 2017 si muovono nel range 2,47€-2,89€.
Questa pausa di riflessione, però, non deve trarre in inganno e non far dimenticare le potenzialità del titolo. HERA, infatti, è il primo nella lista dei titoli che ambiscono a entrare nel listino principale di Piazza Affari seguita da Mediaset, Banca Mediolanum e Cerved Group.
Intanto la società si muove con progetti interessanti nell’ambito delle fonti di energia non inquinanti.
In quest’ottica va inquadrato un progetto di BIO ON cui partecipa anche HERA. L’obiettivo, utilizzando anche l’anidride carbonica catturata dall’atmosfera e quello di produrre energia senza l’utilizzo di fonti fossili. Questo processo non solo produrrebbe energia, ma ridurrebbe anche la presenza di anidride carbonica nell’atmosfera.
Va anche ricordato come la società si stia muovendo sul fronte delle tecnologie per migliorare la sua redditività (HERA spinge sulla tecnologia per aumentare la redditività. Avremo anche un effetto positivo sulle quotazioni?).
Dal punto di vista degli analisti il giudizio medio è OUTERFORM, ma il prezzo obiettivo medio è “solo” 3,2€ con un upside rialzista di circa il 10%.

A sinistra andamento del valore medio del prezzo obiettivo di HERA secondo il giudizio degli analisti. A destra è riportato il numero di analisti che hanno dato un certo tipo di giudizio e la stima, con anche i valori massimo e minimo, del prezzo obiettivo
Analisi tecnica e previsioni sul titolo HERA
Sul titolo, time frame giornaliero, è in corso una proiezione rialzista che ha già raggiunto sia il I° che il II° obiettivo di prezzo in area 2,6€ e 2,8€, rispettivamente. L’aspetto negativo della chiusura dell’11 gennaio è la chiusura sotto l’importantissimo supporto in area 2,8€. Se questa rottura dovesse essere confermata anche durante le prossime sedute, allora il titolo potrebbe ritracciare fino in area 2,6€. Un’inversione ribassista, invece, si avrebbe con chiusure giornaliere inferiori a 2,6€.
Al rialzo, invece, la proiezione può continuare fino al III° obiettivo di prezzo in area 3,02€.

HERA: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.