I mercati, dopo un iniziale entusiasmo, hanno guardato con timore a una possibile seconda ondata di contagi dall’Asia. Il che favorirebbe, per gli analisti, nuovamente il settore Health Care. La Conviction buy list di Goldman Sachs
Titoli e settori su cui investire
Il 2020 non è certo finito e il resto dell’anno potrebbe riservare altre sorprese. Si spera più piacevoli di quanto visto finora. Perciò in molti, approfittando del ritorno della liquidità a buon mercato, si guardano intorno alla ricerca di titoli e settori su cui investire. L’emergenza Covid-19 ha messo in evidenza, tra gli altri, il ramo dei farmaceutici e, più in generale, dell’health care. La conviction buy list di Goldman Sachs parte proprio da questa consapevolezza per suggerire alcune azioni su cui puntare. Il paradosso è che pur essendo nemmeno a metà anno e per giunta con molta possibilità di spendere, le prospettive restano ribassiste. Infatti le prime impressioni di un rally che poteva essersi riavviato hanno dovuto fare i conti con le paure di una nuova possibile seconda ondata di contagi.
Health Care, la Conviction buy list di Goldman Sachs
Ad ogni modo, qualora ciò dovesse malauguratamente rivelarsi tale e si registrasse una nuova serie di contagi, sarebbe ancora il settore sanitario ad avere la meglio sui mercati. Forse anche più di quanto visto fare dall’hitech. Tornando alle previsioni della banca d’affari Usa sull’Health Care, la Conviction buy list di Goldman Sachs suggerisce, all’interno di una più ampia strategia di investimento, uno sguardo a titoli come ad esempio BioMarin Pharmaceuticals Inc. Non solo per il suo portafoglio farmaci ma anche per le nuove molecole in fase di approvazione. Anche per questo motivo Roche ha dimostrato più volte interesse per una eventuale acquisizione.
Un titolo per un approccio più conservatore
Come detto da Goldman Sachs votano per l’acquisto con un target price fissato a $ 165 contro quotazioni che a Wall Street arrivano a $ 95,50. Nell’elenco c’è anche un titolo per un approccio più conservatore, Eli Lilly and Co (NYSE:LLY). Il motivo? L’azienda ha un’offerta più ampia. Infatti non solo va dai farmaci anti schizofrenia a quelli contro la disfunzione erettile (Cialis in primis) ma comprende anche quelli per animali. Altro vento favorevole: il fatturato in crescita del 15% su base annua nell’ultima trimestrale. Ultima nota positiva: il dividend yield all’1,93%. Anche in questo caso da Goldman Sachs consigliano l’acquisto con target a $ 156.