Hai i capelli grassi? Ecco cosa stai sbagliando

capelli, chioma, alimentazione

Hai i capelli grassi? Ecco cosa stai sbagliando. Chi non hai mai desiderato di avere una chioma perfetta, sempre in ordine, luminosa e forte? Purtroppo, diversi sono i fattori che incidono sulla salute dei nostri capelli.

In questa mini guida, vogliamo mostrarti le ragioni che si nascondono dietro la problematica dei capelli grassi.

Sintomi

Al tatto i capelli grassi si presentano sporchi e oleosi. Molto spesso, a questo, si aggiunge anche un odore sgradevole. Una condizione che, non sempre, viene gestita bene dal soggetto, in quanto la sensazione emotiva che si crea è quella di disagio. Generalmente, si corre ai ripari acquistando prodotti specifici ma non si ascoltano con attenzione i campanelli d’allarme che sta inviando il corpo.

Causa primaria: il sebo

La causa primaria dei capelli grassi è una sovrabbondanza di sebo prodotto dal cuoio capelluto. Il problema si ha quando la produzione di sebo supera la quantità fisiologicamente predisposta. In questo caso, l’ipersecrezione tende a ricoprire eccessivamente i capelli rendendoli grassi.

Quante volte lavi i tuoi capelli?

Tendenzialmente, si ha la percezione di poter combattere il “grattacapo” con un lavaggio frequente dei capelli. Sbagliato! Lavare più volte i capelli durante la settimana, non significa necessariamente farli ritornare puliti e lucenti. Piuttosto, è più facile che stressiamo il capello sottoponendolo a strappi e alle temperature roventi del phone.

Stai attento a tutti i fattori che li provocano

Capire le cause dell’ipersecrezione sebacea è la soluzione che ti permetterà poi di debellare il problema dei capelli grassi. Genericamente, possiamo dire che le cause dei capelli grassi più comuni sono i seguenti:

  • squilibri ormonali;
  • autointossicazione;
  • disturbi digestivi;
  • alimentazione scorretta
  • stress e fattori nervosi;
  • uso di shampoo o trattamenti anti-seborroici sbagliati

Dunque, analizza con attenzione le tue abitudini di vita.

Rimedi per i capelli grassi

Gli esperti consigliano di utilizzare shampoo delicati ad azione sebo-equilibrante. Puoi utilizzare maschere con effetto astringente e proprietà antisettiche per eliminare scorie e batteri. Evitare il massaggio al cuoio capelluto perché in grado di stimolare la produzione di sebo attraverso la sollecitazione delle ghiandole sebacee.

Ad ogni modo è importante non sottovalutare il problema dei capelli grassi. Non è un semplice fattore estetico, ma  sintomo di un’alterazione del normale processo fisiologico. Gli effetti possono aumentare il rischio di diradamenti e cadute.

Se “Hai i capelli grassi? Ecco cosa stai sbagliando” ti è stato utile, leggi anche “Lavare i capelli senza shampoo: il cowash