Gustosissimi peperoni ripieni in una variante tutta estiva, saporita e super economica, impossibile resistere

peperoni

Gialli, rossi, verdi, i peperoni sono una delle verdure simbolo dell’estate. Coloratissimi portano subito allegria in tavola. E inoltre sono un ortaggio estremamente versatile: crudi o cotti li possiamo consumare in tantissimi modi diversi. In insalata, grigliati, arrostiti… Ma il grande classico per eccellenza sono i peperoni ripieni. Di solito si pensa ad un ripieno a base di carne, ma esistono anche le versioni vegetariane, quelli ripieni di riso e di pasta e quelli ripieni di tonno. Ed è proprio di questi ultimi che ci occuperemo in questo articolo.

Gustosissimi peperoni ripieni in una variante tutta estiva, saporita e super economica, impossibile resistere

I peperoni ripieni di tonno sono un piatto unico molto sfizioso. Comodissimi perché li possiamo preparare in anticipo, semplici perché li possiamo mangiare sia freddi (a temperatura ambiente) o caldi. Inoltre, in base alle quantità, possono costituire una comoda portata unica, ma anche un saporito secondo oppure un gustoso appetizer per accompagnare l’aperitivo.

Prepararli è davvero molto semplice. Vediamo come si fa.

Ingredienti per 4 persone

a) 3 peperoni abbastanza grandi;

b) 180 gr di tonno in scatola al naturale o ben sgocciolato;

c) 6 fette di pane raffermo (del tipo in cassetta);

d) latte q.b.;

e) olio evo q.b.;

f) 4 filetti di acciughe;

g) 20 gr di olive nere tagliate a rondelle;

h) 1 cucchiaio di capperi dissalati;

i) prezzemolo tritato q.b.;

l) origano q.b.;

m) sale.

Procedimento

Lavare i peperoni, dividerli a metà ed eliminare i semini e i filamenti bianchi. Ungere la parte interna con dell’olio e riempirli con una farcia realizzata con il tonno, il pane ammollato nel latte, le acciughe, i capperi, le olive, il sale e le spezie.

Cuocere in padella o in forno per circa 20/30 minuti in base alla grandezza dei peperoni.

Servire caldi oppure freddi.

Et voilà, ecco qua in men che non si dica, i nostri gustosissimi peperoni ripieni in una variante tutta estiva, saporita e super economica, impossibile resistere!

Varianti

Ovviamente la ricetta è modificabile anche in base ai gusti e a quel che si ha in frigorifero. Ad esempio, anziché il pane in cassetta, è possibile utilizzare qualsiasi altro tipo di pane, purché sia secco e raffermo. Può andare bene anche il pangrattato.

A piacere, è poi possibile arricchire il ripieno con del grana o parmigiano grattugiato, aglio, cipolla o le erbe aromatiche preferite.