Guida per investire sui mercati finanziari fino al 30 dicembre

Il recente rialzo ha lasciato molti investitori spiazzati in quanto attendevano ulteriori ribassi. Come investire in Borsa da ora fino alla fine dell’anno?  Come deve comportarsi chi è investito da diversi mesi, chi di breve termine e chi invece è a bordo campo ma vorrebbe entrare in posizione per sfruttare la elevata probabilità di ulteriori rialzi?

Oggi vogliamo andare a definire sia per l’investitore di lungo termine che di breve termine, una semplice e dettagliata  guida per investire sui mercati finanziari per i prossimi 2 mesi.

Partiamo dalle nostre proiezioni annuali per definire uno scenario ancora più attendibile ed affidabile per dare la possibilità di studiare anche i livelli di breve termine per chi vuole adottare la migliore  strategia di investimento per l’ ingresso in posizione rialzista ai livelli attuali.

A titolo di esempio stabiliamo che l’investimento avverrà domani in apertura di contrattazione.

Lungo termine: massimi proiettati per il 30 dicembre

S&P 500
3.211/3.349

Dax Future
13.301/14.011

Eurostoxx Future
3.700/3.850

Ftse Mib Future
23.600/24.715

Questi livelli avranno possibilità di essere raggiunti fino a quando non avremo chiusure giornaliere e poi settimanali inferiori a:

S&P 500
2.822

Dax Future
11.241

Eurostoxx Future
3.217

Ftse Mib Future
19.765

Breve termine: quali sono le attese per il mese di novembre e poi dicembre?

In base alle serie storiche dal 1898 al 2014 solitamente il rendimento è il seguente:

novembre probabilità del 60,76% di essere positivo con un rendimento medio di 0,89%;

dicembre probabilità del 74,68% di essere positivo con un rendimento medio di 1,47%.

Le attese per l’anno in corso sono in linea con la media storica.

Quali sono i livelli di breve che non devono essere violati al ribasso in chiusura giornaliera?

S&P 500
2.855

Dax Future
11.807

Eurostoxx Future
3.372

Ftse Mib Future
21.060

La probabilità che questi livelli verranno toccati nei prossimi 2 mesi è inferiore al 20%.

Fino a quando reggeranno al rialzo, l’obiettivo è posto  verso le aree di massimo proiettate per il 30 dicembre.

In base a queste previsioni  la migliore  guida per investire sui mercati finanziari  ci induce a darci queste regole di comportamento:

a) entriamo al rialzo domani in apertura;

b) mettiamo lo stop sotto i supporti di breve termine;

c) mettiamo il take profit sui massimi proiettati per il 30 dicembre.

Di volta in volta poi alzeremo sia lo stop a protezione delle posizioni in corso ed aggiusteremo il tiro per quanto riguarda le aree dove prendere l’ipotetico profitto.

Approfondimento

Quando ci sarà la prossima crisi sui mercati azionari?