In ogni guida per investire sui mercati finanziari una delle strategie più utilizzate dagli investitori è quella di comprare un titolo sottovalutato all’interno di un trend rialzista.
È il caso di Comcast (NASDAQ:CMCSA), il più grande operatore via cavo degli Stati Uniti, fondato nel 1963 a Philadelphia.
Opera attraverso due aree:
– Area cavi, che gestisce i sistemi via cavo negli Stati Uniti, comprese i network di sport regionali e delle news;
– Area programmazione dove gestisce una moltitudine di canali tra i quali NBC e Telemundo. Inoltre, gestisce la programmazione di film di ogni casa di produzione cinematografica.
Infine, la società è entrata nel settore streaming con la propria piattaforma Peacock, con un piano di investimento di 2 mld di $ per il suo sviluppo e commercializzazione.
Valutazione di Comcast
All’interno della guida per investire sui mercati finanziari, una fase molto importante per il futuro investitore è la valutazione della società mediante diversi parametri ed indicatori.
Il fair value mostra una sottovalutazione del titolo del 147,82%, con un prezzo obiettivo a 111,35$ rispetto al prezzo attuale a 44,93$.
Molto importante anche l’utilizzo del metodo dei multipli, tra cui il P/E ratio, dove in questo caso mostra un valore leggermente superiore rispetto al settore (16,5x vs 14,8x) ma inferiore rispetto ai concorrenti (18,7x).
Dal punto di vista della salute finanziaria, la società per via degli investimenti per la promozione della piattaforma prima citata, ha registrato un debt to equity in aumento da 0,98 a 1,36.
Un valore comunque accettabile poiché i debiti finanziari sono coperti dal flusso di cassa operativo.
Qual è il consensus medio degli analisti?
Su 35 analisti che hanno valutato il titolo, 26 di essi hanno dato un rating Buy con una sottovalutazione del 42,2%, 3 analisti un rating Outperform ed infine 6 analisti hanno dato un rating Hold con una sottovalutazione del 13,3%.
Come operare sul titolo Comcast
Il titolo è a quota 44,96$ in pieno trend rialzista.
Comprare a mercato con stop loss a 43,20$ e con due obiettivi di medio/lungo termine:
1) 51$ entro fine primo semestre 2020
2) 64$ per fine anno.
Approfondimento