Guerra a borse e occhiaie con dieta, impacchi e olio di cocco

occhiaie, occhi

Occhiaie e borse sotto gli occhi compaiono a causa di problemi diversi. Le occhiaie sono da collegare a problemi del fegato, mentre le borse dipendono da problemi di funzionamento dei reni. Ci sono tanti rimedi naturali per risolvere questi inestetismi. Un’azione combinata permette però di ridurre stabilmente le une e le altre.

Il primo assalto si dà a tavola

Guerra a borse e occhiaie con dieta, impacchi e olio di cocco. Il primo assalto si fa a tavola. Per le occhiaie, bisogna resistere cinque giorni almeno senza assumere alcool, cibi fritti, sughi e intingoli. Otto ore di riposo e una dieta a base di pesce o pollo bollito e verdure, daranno un po’ di tregua al fegato e attenueranno le occhiaie. Per le borse servono un litro e mezzo di acqua naturale al giorno. Niente alcool, caffè, mandorle, semi e cacciagione, legumi ad alto potere proteico. Stessa dieta: cinque giorni a pollo o pesce bollito e verdure cotte.

La ginnastica facciale per borse e occhiaie

Dal punto di vista locale, la ginnastica facciale e lo yoga per il viso sono sicuramente d’aiuto durante i giorni della dieta. Mettere le dita sulle tempie e premere leggermente. Aprire e chiudere gli occhi strizzando le palpebre per 30 volte al giorno almeno, anche non consecutivamente. Questo semplice esercizio stimola il micro circolo locale. Ma è anche importante scegliere gli alleati giusti. Le occhiaie possono essere sbiancate con un massaggio a base di pomodoro fresco e limone o con un impacco a base di polpa di patata cruda grattugiata, includendo la parte liquida. Ma per ridurre il gonfiore delle borse ci vuole un massaggio con olio di cocco.

Un delicato massaggio serale

L’olio di cocco si ricava dalle noci di cocco, la cui pianta è tipica delle coste tropicali. La mandorla delle noci, detta copra, è la materia prima per la preparazione di quest’olio che contiene il 65% di grasso ed è considerato tra gli idratanti naturali più potenti. Il massaggio con olio di cocco deve essere fatto la sera. La pelle lo assorbe durante la notte, al mattino risulta più idratata e protetta. Gli acidi grassi a catena media e gli antiossidanti conferiscono effetti antimicrobici e antimicotici.

Guerra a borse e occhiaie con dieta, impacchi e olio di cocco

L’aucido laurico contenuto nell’olio di cocco regola il ph naturale della pelle e stimola la rigenerazione cellulare. L’olio di cocco è molto indicato per la pelle sensibile del contorno occhi perché idrata in profondità e riduce gli effetti nocivi dei raggi UV. Inoltre ci aiuta mantenere il giusto livello di collagene ed elastina.