Chiusi in casa per il coronavirus non ci resta che guardare Netflix. La visione dei suoi programmi sono in forte aumento. Guardare Netflix è un affare per tutti. Per noi spettatori che possiamo usufruire di una piattaforma che sta mandando in onda “La casa di carta”, per la società americana i nuovi abbonati sono aumentati di 16 milioni. Oltre le più rosee aspettative: il doppio di quanto previsto, centrando 183 milioni nel mondo.
Gli affari a casa Netflix
Gli utili per azione sono di 1,57 dollari, le entrate sono aumentate di 1,25 miliardi, l’utile netto si ferma a 709 milioni di dollari. In anticipo sui competitor, Netflix (NASDAQ:NFLX) ha tenuto a battesimo le trimestrali del settore tech e dei nuovi media. La maggiore forza del dollaro ha abbassato i valori degli introiti.
La guerra allo streaming
E’ cresciuta la concorrenza sullo streaming ma a Netflix non è stato scalfito nulla. Un brand consolidato che neanche il colosso Disney è riuscita a rubare clienti. Gli utenti che ad oggi seguono il canale dello spettacolo sono circa 50 milioni. Soprattutto in America il settore dello streaming è in piena evoluzione. Sono previsti nuovi servizi per gli utenti amanti di questo genere tv.
Guardare Netflix è un affare per tutti
Netflix è un vero scrigno di contenuti, che piace agli utenti di ogni latitudine e nuovi content in Corea del Sud e in Islanda.
Il futuro
La situazione attuale con la gente costretta a restare a casa per la pandemia del coronavirus potrebbe far risalire ancora di più gli utenti. Netflix non si sbilancia ma agli investitori fa presagire che gli aumenti degli utenti saranno nel trimestre appena iniziato di 7,5 milioni. Il periodo d’oro è dunque solo all’inizio, perché è prevedibile poi un calo con la graduale uscita dai lockdown.
I successi Netflix
A “La casa di carta” che spopola in Italia, gli altri show più guardati Tiger King e Money Heist stanno facendo il pieno di spettatori.