Guadagni del 68% in 6 mesi: le performance di un titolo azionario tecnologico

Chi ha acquistato questo titolo a fine maggio scorso, oggi sta ottenendo guadagni del 68% in soli 6 mesi. Come è stato possibile? E soprattutto, di quale titolo stiamo parlando?

Per innescare un po’ di curiosità cominciamo col dire che si tratta di una società che opera dal 1993 nel campo della tecnologia e in special modo dei chip, fondata a Santa Clara in California. Per chi ancora avesse dei dubbi, stiamo parlando del colosso Nvidia (NASDAQ:NVDA).

Insieme ad Intel (NASDAQ:INTC) e AMD (NASDAQ:AMD), ha tenuto alta la bandiera della rivoluzione dei computer dai lontani anni 90 ad oggi, inserendosi tra i protagonisti indiscussi della scena nel suo settore di riferimento, ovvero quello dei chip grafici.

L’andamento del titolo nel tempo: dal 2000 ai giorni nostri

Senza fare un’analisi troppo approfondita del passato, inquadriamo il titolo rispetto anche alla sua storia. Nel grafico è mostrato il trend dal 2000 ad oggi e confrontato con quello dell’indice di riferimento, il Nasdaq.

Andamento del titolo azionario Nvidia dal 2000 ad oggi

Com’è evidente la disparità di guadagno percentuale è enorme. Soprattutto per il fatto che la distanza è aumentata esponenzialmente negli ultimi tre anni.

Il trend del 2019: guadagni del 68% in 6 mesi

A giugno di quest’anno il titolo Nvidia Corporation ha iniziato la sua escalation partendo da 133.32$, livello leggermente superiore a quello di inizio anno di 127.82$.

Alla chiusura di contrattazioni di venerdi 13 dicembre il titolo quotava 224.03$. La bellezza di quasi il 70% di guadagno che ha innalzato l’attenzione anche di molti investitori e commentatori.

Grafico dell'andamento del titolo azionario Nvida da giugno del 2019

Outlook e potenzialità per il nuovo anno

Agli inizi di dicembre abbiamo già evidenziato come Nvidia fosse un titolo azionario dalle grosse potenzialità per varie ragioni e soprattutto per la sua solidità di azienda con ottimi fondamentali. A dimostrare la forza economica c’è anche l’ultimo report del quarto trimestre, in cui si nota come le stime sugli utili siano state superate del 17,7%. E non è un caso che dalla nostra ultima analisi dell’8 dicembre il titolo abbia guadagnato già più del 6%.