Guadagnare una fortuna puntando sulla discesa del petrolio (quotazioni) è quello che hanno fatto i nostri lettori che hanno letto l’articolo dell’8 febbraio (Ribasso per il petrolio con discesa prima a $40 e poi a $30!). Alla chiusura del 7 febbraio, infatti, quando il petrolio quotava in area $50,5 scrivevamo
La settimana che si è conclusa il 7 febbraio ha dato un’ulteriore conferma del ribasso in corso. Come si vede dal grafico, infatti, il fondamentale supporto in area $53,38 (I° obiettivo di prezzo) è stato rotto al ribasso e la rottura confermata. Ci sono, quindi, tutti i presupposti per una continuazione del ribasso almeno fino in area $41,086. Qualora, poi, il ribasso dovesse continuare, la massima estensione del ribasso in corso si trova in area $28,8 (III° obiettivo di prezzo).
Le sedute successive hanno confermato l’impostazione ribassista che ha portato le quotazioni a segnare un minimo in area $27,34 dopo il famigerato lunedì nero che ha visto una discesa dei prezzo del petrolio del 25%. Le sedute successive hanno visto il rimbalzo delle quotazioni, ma come scrivevamo in un articolo scritto alla chiusura del 9 marzo (clicca qui)
La giornata del 9 marzo è stata, quindi, da questo punto di vista da manuale. Dopo un minimo in area $28, le quotazioni hanno ripreso a salire e si avviano a chiudere la seduta in area $34. Questo livello rappresenta l’obiettivo più immediato del rimbalzo in corso e la sua rottura aprirebbe le porte a una continuazione del rialzo fino in area $40.
Come da attese, però, la discesa ha ripreso vigore e guadagnare una fortuna puntando su un’ulteriore discesa del petrolio sta diventando uno scenario sempre più realistico.
Dove dobbiamo attendere il petrolio nel lungo periodo?
Nelle due figure seguenti sono riportate le proiezioni sul petrolio time-frame giornaliero e mensile.
In entrambi i casi la tendenza in corso è ribassista e gli obiettivi identici. Nel caso del giornaliero il I° obiettivo di prezzo si trova in area $15, mentre nel caso del mensile il III° obiettivo di prezzo si trova in area $16,17. Visto che sul mensile si tratta della massima estensione del ribasso in corso, area $15/16 dovrebbe rappresentare l’area d’inversione di lungo periodo.
Quando capiremo se questi obiettivi saranno raggiunti?
Una prima conferma in tal senso si avrà con una chiusura giornaliera inferiore a $20,2.

Petrolio: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Petrolio: proiezione ribassista in corso sul time frame mensile. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.