Guadagnare sul Ftse Mib nel 2020 con un titolo azionario del settore energetico

Guadagnare sul Ftse Mib è possibile con il titolo Saipem purché si osservino con molta attenzione i livelli di trading che possono determinare svolte importanti sull’andamento delle quotazioni. Di questo ci occuperemo nella sezione relativa all’analisi grafica e previsionale.

Prima, però, facciamo una rapida sintesi sia dei punti di forza che di debolezza di Saipem.

Aggiornamenti e approfondimenti sul titolo del settore petrolifero sono disponibili qui.

I punti di forza di Saipem

  • Lo stock, che attualmente vale dal 2019 a 0,62 volte il suo fatturato, è chiaramente sopravvalutato rispetto ai concorrenti.
  • Le previsioni di vendita degli analisti sono state recentemente riviste al rialzo.
  • Negli ultimi dodici mesi le previsioni di vendita sono state spesso riviste al rialzo.
  • Gli analisti hanno un’opinione positiva su questo stock. Il consenso medio raccomanda una sovraponderazione o l’acquisto del titolo.
  • Il prezzo target medio fissato dagli analisti per il titolo è superiore ai prezzi correnti e offre un enorme potenziale di apprezzamento.

I punti di debolezza di Saipem

  • La società ha livelli di redditività insufficienti.
  • Le stime di vendita per i prossimi esercizi fiscali variano da un analista all’altro. Questo evidenzia chiaramente una mancanza di visibilità sull’attività futura dell’azienda.
  • I bilanci hanno ripetutamente deluso gli azionisti del mercato. Il più delle volte sono stati al di sotto delle aspettative.
  • La valutazione dell’azienda in termini di multipli di guadagno è piuttosto elevata. Infatti, l’azienda viene pagata 45,27 volte il suo utile per azione stimato per l’anno in corso.
  • L’azienda paga agli azionisti un piccolo o nessun dividendo. Per questo motivo, non è una società di rendimento.
  • Negli ultimi quattro mesi, gli utili stimati dagli analisti sono stati rivisti al ribasso rispetto ai prossimi due anni.
  • Per l’anno passato, gli analisti hanno rivisto significativamente al ribasso le loro stime degli utili.

Analisi grafica e previsionale

Saipem (MIL:SPM) ha chiuso la seduta del 30 dicembre in ribasso dello 0,57% rispetto alla seduta precedente a 4,356€.

Sul titolo, time frame settimanale, è in corso una proiezione rialzista che, però, stenta a decollare,  Come si vede dal grafico, infatti, non riesce a staccarsi da area 4,3€. Questa situazione è molto pericolosa. Basterebbe, infatti, una chiusura settimanale inferiori a questo livello per far invertire al ribasso la tendenza in corso.

Qualora la tendenza in corso dovesse mantenersi al rialzo ci sono margini per guadagni molto interessanti. Il I° obiettivo di prezzo, infatti, si trova in area 4,8348€ (+10% dal livello attuale) mentre l’obiettivo successivo, II° obiettivo di prezzo, si trova in area 5,7217€(+20% dai livelli attuali). La massima estensione del rialzo in corso, invece, si trova in area 6,6086€ (III° obiettivo di prezzo).

Ci sono, quindi, tutti i presupposti per guadagnare sul Ftse Mib con il titolo Saipem.

saipem

Saipem: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.