Ci sono delle azioni sui mercati azionari che permettono di guadagnare soldi senza troppi rischi? Se qualcuno dovesse rispondere si, allora dovrebbe approfondire lo studio della psicologia del trader, lo studio dell’analisi grafica e previsionale e del money management, i.e. della gestione del rischio.
Nessun titolo azionario, strumento finanziario, commodity o cross valutario è immune da rischi. L’unico modo per minimizzare la probabilità di perdere una larga fetta del patrimonio è quello di studiare un’accurata strategia di trading e valutare attentamente il money management da seguire. Conclusione non è possibile guadagnare soldi senza troppi rischi, ma è possibile farlo solo con dedizioni è studio.
Come esempio consideriamo il titolo azionario A2A.
La multi-utility lombarda durante le ultime sedute di Borsa ha ritoccato i suoi massimi storici, ma con la seduta del 20 novembre potrebbe aver messo fine, almeno per il momento, al rialzo in corso. Di questo, però, ci occuperemo nella sezione relativa all’analisi grafica.
Per leggere approfondimenti, news e analisi su A2A clicca qui.
I punti di forza di A2A
- L’attività del gruppo è molto visibile per i prossimi anni. Le prospettive sui ricavi futuri degli analisti che coprono il capitale proprio sono molto convergenti. Stime così poco disperse supportano vendite altamente prevedibili per l’esercizio in corso e per quello successivo.
- L’azienda è una delle società con i migliori rendimenti con aspettative di dividendi elevati.
- La crescita rimane un punto di forza di questa società. Nelle loro previsioni di vendita, gli analisti sono ottimisti per quanto riguarda le prospettive di vendita.
- Nell’ultimo anno, gli analisti hanno regolarmente rivisto al rialzo le loro previsioni di vendita per l’azienda.
- Per l’ultima settimana, la previsione degli utili per azione è stata rivista al rialzo. Secondo stime recenti, gli analisti danno una visione d’insieme positiva del titolo.
I punti di debolezza di A2A
- Secondo le previsioni, per i prossimi esercizi si prevede una crescita lenta delle vendite.
- Il gruppo presenta un livello di indebitamento piuttosto elevato in proporzione all’EBITDA.
- I bilanci hanno ripetutamente deluso gli azionisti del mercato. Il più delle volte sono stati al di sotto delle aspettative.
Analisi grafica e previsionale
A2A (MIL-A2A) ha chiuso la seduta del 20 novembre a quota 1,749€ in ribasso dello 0,17% rispetto alla chiusura della seduta precedente.
La chiusura del 20 novembre potrebbe un forte impatto negativo sul titolo azionario A2A. Come si vede dal grafico, infatti, per il secondo giorno consecutivo la chiusura è stata inferiore all’importantissimo supporto in area 1,76011€. A questo punto aumenta la probabilità che si possa assistere a una discesa con obiettivo in area 1,67488€. Da questo livello le quotazioni potrebbe rimbalzare oppure scendere fino in area 1,6223€. Solo chiusure giornaliere inferiori a quest’ultimo livello potrebbero mettere in crisi lo scenario rialzista.
Al rialzo, invece, solo il rapido recupero di area 1,76011€ farebbe proseguire il rialzo fino in area 1,984€.

A2A: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.