Guadagnare soldi in Borsa puntando su Brembo? E’ possibile?
Brembo è un’azienda italiana leader mondiale del settore nello sviluppo e nella produzione di impianti frenanti per veicoli. È quotata dal 1995 alla Borsa di Milano, e ha un giro d’affari superiore ai 2,5 miliardi di euro.
I freni di Brembo sono dispositivi standard per auto Aston Martin, Porsche, Ferrari, Pagani, Lamborghini e BMW M, e per altre auto ad alte prestazioni. Tra queste Ford GT, Dodge Viper ed alcune versioni speciali della Jaguar XKR. La Brembo ha sottoscritto un contratto di fornitura con l’Alfa Romeo nel 1964, ed è diventata il fornitore ufficiale di componenti frenanti per Moto Guzzi nel 1972. Altre marche di auto che utilizzano sistema frenante Brembo sono: Abarth, Maserati, Infiniti, Acura, Nissan, Subaru, Mitsubishi.
Inoltre, le seguenti case motociclistiche utilizzano sistemi frenanti Brembo: Cagiva, Ducati, MV Agusta, Aprilia, Bimota, BMW, Harley-Davidson, Husqvarna, KTM, Moto Morini, IMZ-Ural, Triumph, TM Racing.
Gli impianti frenanti Brembo sono utilizzati da diverse scuderie di Formula 1, tra cui la scuderia Ferrari, e da tutti i team di MotoGP. Dalla stagione 5, inoltre, Brembo fornisce l’intero impianto frenante a tutte le monoposto Gen2 della Formula E.
L’azienda è certificata QS9000 e ISO 9001, ed oltre a produrre sistemi frenanti possiede anche le fabbriche per la lavorazione delle materie prime; è quindi seguito in azienda ogni passo del processo, dalla raffinazione della materia prima alla distribuzione del prodotto finito, comprese prototipazione, montaggio dei componenti e collaudo.
Guadagnare soldi in Borsa puntando su Brembo
Da quanto appena detto traspare una posizione di dominanza nel suo mercato da parte dell’azienda. Non a caso, infatti, è leader mondiale nel suo business. Ma altre caratteristiche, al momento, la fanno un investimento con ottime prospettive nel futuro. Il suo P/E (rapporto prezzo/utili) è infatti al momento di 11,38, con una sottovalutazione sulle medie di mercato pari a circa il 25%. Ed appare valutata correttamente rispetto al FTSE AllShare.
Brembo ha però un vantaggio competitivo non indifferente (il famoso MOAT) sui suoi concorrenti. Questo le ha consentito, per esempio, da aver perso solo il 16,45% rispetto al mercato italiano nel suo complesso che, ad oggi, perde il 25,16%. Ciò significa che Brembo è un’azienda resiliente, il cui notevole valore è percepibile anche in momenti di crisi estremi, come questo.
Approfondimento
Analisi e Articoli precedenti su Brembo