Visto l’andamento dell’ultimo anno, con Mediaset è possibile guadagnare soldi facili in Borsa. I motivi sono essenzialmente di natura grafica. Prima, però, di analizzare questo aspetto vogliamo un attimo guardare da vicino i punti di forza e di debolezza del titolo che nell’ultimo anno e mezzo ha avuto un andamento molto erratico. Ad esempio, da inizio anno, nonostante forti escursioni, la variazione delle quotazioni è stata solo dello -0,29%.
Per leggere gli articoli precedenti sul titolo Mediaset clicca qui.
Raccomandazioni su Mediaset degli analisti
Il giudizio medio degli analisti sul titolo Mediaset è riassunto nella tabella seguente ed è improntato alla prudenza. D’altra parte non potrebbe essere altrimenti visto che nello scenario più ottimistico Mediaset sia sottovalutato del 145%, mentre nello scenario più pessimistico la sopravvalutazione è del 38% circa. Mediamente, invece, il titolo è sottovalutato del 9% circa.
Vista l’enorme differenza tra i due scenari, quindi, un investimento a mo’ di gioco si potrebbe provare senza, però, esporsi troppo.
Consenso medio | HOLD |
Numero di analisti | 17 |
Prezzo obiettivo medio | 2,98 € |
Ultimo prezzo di chiusura | 2,74 € |
Spread / Prezzo obiettivo massimo | 145% |
Spread / Prezzo obiettivo medio | 8,91% |
Spread / Prezzo obiettivo minimo | -37,9% |
I punti di forza di Mediaset
Non ci sono particolari punti di forza da segnalare
I punti di debolezza di Mediaset
- Secondo le previsioni di Standard & Poor’s, le prospettive di crescita del fatturato dovrebbero essere molto basse per i prossimi esercizi.
- Le prospettive degli analisti che coprono il titolo non sono coerenti. Tali stime di vendita disperse confermano la scarsa visibilità dell’attività del gruppo.
- Negli ultimi dodici mesi, l’andamento delle revisioni delle vendite è stato chiaramente in calo, il che sottolinea le aspettative degli analisti.
Analisi grafica e previsionale
Mediaset (MS) ha chiuso la seduta del 25 novembre a quota 2,736€ in rialzo dello 0,4% rispetto alla seduta precedente.
Con un andamento come quello mostrato in figura è difficile parlare di tendenza in corso. Le quotazioni, infatti, si sono mosse con un ampio movimento laterale con base in area 2,55€ e parte superiore in area 3€. Solo la rottura di questi due livelli potrebbe dare direzionalità alle quotazioni.
Se per chi cerca di sfruttare i movimenti direzionali per guadagnare soldi facili in Borsa la lateralità potrebbe essere una calamità, per chi vuole speculare potrebbe tramutarsi un aspetto favorevole. I livelli indicati, infatti, sono così precisi che possono essere utilizzati come livelli di trading dai quali entrare e uscire. Mediaset, quindi, potrebbe essere un’ottima opportunità per chi ama il trading di breve periodo.

Mediaset: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.