Guadagnare soldi con il titolo Mediaset è possibile? Il raddoppio dell’utile potrebbe dare la spinta giusta

Nel 2019 Mediaset ha raddoppiato l’utile e questo fatto potrebbe dare la spinta al titolo per far guadagnare soldi agli investitori nei prossimi mesi.

L’11 marzo, infatti, la società della famiglia Berlusconi ha pubblicato i dati di bilancio 2019. Il dato clamoroso è relativo all’utile che, al netto della componente straordinaria del 2018, è raddoppiato.  L’utile consolidato, infatti, è stato di 190,3 milioni di euro, in calo del 60% circa rispetto ai 468,2 milioni del 2018 (che però beneficiavano di operazioni straordinarie a cominciare dalla plusvalenza relativa al riassetto di EiTowers, società delle antenne). Al netto di tali voci, il risultato netto del 2018 sarebbe stato di 97,4 milioni di euro. Questo risultato è stato possibile grazie a una riduzione dei costi, visto che i ricavi sono risultati in diminuzione del 14% a 2,925 miliardi (dai 3,4 miliardi) alla luce del mutato perimetro.

Una brutta notizia, che in caso contrario avrebbe potuto dare ancora più appeal al titolo, riguarda ma decisione di non procedere alla distribuzione di un dividendo.

Nei primi due mesi del 2020 Mediaset in Italia ha registrato una decisa crescita degli ascolti televisivi, radiofonici e online che hanno generato un positivo andamento dei ricavi pubblicitari (+2,1%). Questi risultati, però, sono messi in grosso dubbio dalla crisi pandemica del coronavirus.

Il grande punto interrogativo sul futuro di Mediaset, però, è sempre legato alla guerra in corso con Vivendi. Di questa vicenda abbiamo più volte scritto in passato (Acquistare azioni Mediaset in questo momento equivale al gioco del testa o croce), vogliamo solo ricordare che Mediaset confida di realizzare economiche significative qualora dovesse decollare il progetto della sua holding europea Mef (oggi osteggiata da Vivendi).

Basterebbe solo questa incertezza per rendere difficile guadagnare soldi con Mediaset.

Analisi grafica e previsionale del titolo Mediaset

Mediaset (MIL:MS) ha chiuso la seduta del 11 marzo a quota 1,6285€ in ribasso del 2,31% rispetto alla seduta precedente.

Come già scritto in un articolo precedente (Acquistare azioni Mediaset in questo momento equivale al gioco del testa o croce) la proiezione in corso sul time frame mensile è ribassista. Se il mese di marzo chiudesse adesso avremmo una rottura dell’importantissimo supporto in area 2,1€ (I° obiettivo di prezzo). In questo caso il ribasso potrebbe accelerare fino in area 1,07€, prima, e 0,4273€, poi (II° obiettivo di prezzo).

mediaset

Mediaset: proiezione ribassista in corso sul time frame mensile. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Per una scheda completa del titolo clicca qui.