Total (EURONEXT:FP), compagnia petrolifera francese fondata nel 1924, opera in tutto il mondo attraverso 4 segmenti ben distinti:
– esplorazione ed estrazione;
– raffinazione;
– energie rinnovabili;
– marketing e servizi.
Dopo una serie di acquisizioni, svolte per la maggior parte delle volte per aumentare la sua quota nel mercato o per entrare in uno nuovo, tra cui l’ultima con l’acquisto di Direct Energie per passare dal 7% del mercato attuale in Francia al 15% in 5 anni.
Indice dei contenuti
La società sotto la lente
Il Gruppo francese ad oggi è una delle poche realtà petrolifere con uno storico di utili molto positivo, con una crescita annua del 20,8%.
Ben evidente comunque la frenata dell’ultimo anno, anche a causa delle ben note vicende tra USA e Cina.
A maggior ragione che è possibile guadagnare puntando su Total è prendendo come punto di riferimento il P/E ratio dove la società risulta la più conveniente sia rispetto il settore e sia rispetto al mercato di riferimento francese, 14,7x vs 15,9x e 18x..
Grosso aiuto viene anche dal ROE futuro, superiore al settore di riferimento, 10,4% vs 6,0%.
Dal punto di vista di salute finanziaria, la società è sana, con gli asset di breve che coprono ampiamente i debiti finanziari di breve termine, ma non quelli di lungo, anche se sono molto confortanti gli asset di lungo termine più che doppi rispetto ai debiti finanziari di lungo.
Total per quanto riguarda i dividendi risulta al top rispetto ai suoi competitors, 5,4% vs 4,5%, ottimo quindi per chi vuole acquistare il titolo per mantenerlo in portafoglio.
Come guadagnare puntando sul titolo
Il prezzo è a quota 49,625€, e sembra in una fase di inizio di una tendenza rialzista.
Il consensus del 100% di 9 analisti è Strong Buy, con una sottovalutazione media del 18% ca.
Comprare a mercato con stop loss a 46€ con due obiettivi di lungo termine:
a) a 64,88€ entro il 2020
b) a 80€, visto la nostra sottovalutazione del titolo del 38%, per l’anno successivo.
Approfondimento