Guadagnare in Borsa con le utility si può. Soprattutto se si punta sul titolo giusto.
Abbiamo analizzato tutte le utility di Piazza Affari con capitalizzazione superiore a 1 miliardo di euro e classificate secondo il punteggio totale ottenuto considerando diversi aspetti: il valore della società, le attese di crescita, le passate performance, la solidità finanziaria e la politica dei dividendi.
Otto sono le società che corrispondono alla selezione effettuata e la classifica ottenuta, partendo dalla migliore società. è: IREN, Acea, A2A, Italgas, Enel, Hera, ERG, Terna.
Iren S.p.A. è una società per azioni italiana, operante quale multiservizi, in particolare nella produzione e distribuzione di energia elettrica, nei servizi di teleriscaldamento (di cui è il maggior operatore italiano) ed in altri servizi di pubblica utilità.
Iren è nata il 1º luglio 2010 dalla fusione tra IRIDE, la società che nel 2006 aveva riunito AEM Torino ed AMGA Genova, ed ENÌA, l’azienda nata nel 2005 dall’unione tra AGAC Reggio Emilia, AMPS Parma e Tesa Piacenza. (da Wikipedia)
Guadagnare in Borsa: Focus sul titolo Iren
Iren (IRE.IT) ha chiuso la seduta del 4 febbraio io rialzo del 2,01% a quota 2,136€.
In un arco temporale di 5 anni il titolo ha sempre dato ottime soddisfazione ai suoi azionisti, si veda tabella. Ha, infatti, sempre battuto sia l’indice di riferimento che quello italiano. Nell’ultimo anno la forza relativa all’indice di riferimento è un po’ diminuita, ma è poca cosa tenendo conto delle performance passate.
Guadagnare in Borsa: Iren performance
7 Day | 30 Day | 90 Day | 1 Year | 3 Year | 5 Year | |
---|---|---|---|---|---|---|
Iren (IRE) | 2.5% | -2.2% | 6.7% | -14.8% | 64.3% | 96.9% |
IT Integrated Utilities | 1% | 1.8% | 11.8% | -6.1% | 27.9% | 74.9% |
IT Market | -1.1% | 5.1% | 0.8% | -14% | -9.7% | -32.9% |
Punti di forza del titolo Iren
- Considerando le piccole differenze tra le varie stime degli analisti, la visibilità del gruppo è buona.
- Gli interessanti multipli reddituali della società sono evidenziati da un rapporto P/E pari a 9,86 per l’anno in corso.
- Questa società distribuisce un dividendo azionario elevato, con un rendimento superiore al 3%.
- Nell’ultimo anno, gli analisti hanno regolarmente rivisto al rialzo le loro previsioni di vendita per l’azienda.
- Negli ultimi dodici mesi, gli analisti hanno rivisto gradualmente al rialzo le loro previsioni di EPS per il prossimo esercizio finanziario.
- Gli analisti che coprono questa società raccomandano soprattutto la sovraponderazione o l’acquisto di azioni. Il giudizio medio degli analisti è BUY
- Il prezzo obiettivo medio fissato dagli analisti che coprono il titolo è di 2,70€, per cui il titolo ha un upside di circa il 30%.
Punti di debolezza del titolo Iren
- Secondo le previsioni, per i prossimi esercizi si prevede una crescita lenta delle vendite.
- Gli utili sono attesi crescere dell1,5% all’anno
- L’azienda è indebitata e ha un margine di manovra limitato per gli investimenti. Il livello di indebitamento di Iren (139,5%) rispetto al patrimonio netto, infatti, è elevato (superiore al 40%).
Come guadagnare in Borsa con il titolo Iren: Analisi grafica e previsioni
Sul titolo è in corso una proiezione rialzista che, dopo aver raggiunto e superato il suo I° obiettivo di prezzo in area 2,092€, al momento è bloccata. Le quotazioni, infatti, si muovono tra area 2,092€ e 2,1756€ e solo la rottura definitiva di uno di questi due livelli potrebbe dare direzionalità al titolo.
Al rialzo l’obiettivo successivo si trova in area 2,3099€ (II° obiettivo di prezzo) e a seguire area 2,5278€ (III° obiettivo di prezzo).
Al ribasso sono possibili ritracciamenti fino in area 2,0085€ e solo chiusure giornaliere inferiori a 1,9577€, però, farebbero invertire le quotazioni al ribasso.

IREN: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.
Clicca qui per leggere le definizioni utilizzate in questo articolo.